Officina San Domenico Andria
Officina San Domenico Andria
Sociale

Liberi Liberi, Siamo Noi

venerdì 27 giugno 2014
18:30
Officina San Domenico - via Sant'Angelo dei Meli - Andria
"Liberi Liberi, Siamo Noi - Nuovi Percorsi per l'Inclusione Sociale" è il tema di un incontro-dibattito promosso dall'Assessorato ai Servizi Sociali della Città di Andria, in sinergia operativa con Regione Puglia ed Enap Puglia, ente gestore del progetto "Libertà e Dignità". Trattasi di un percorso di accompagnamento all'inclusione sociale per soggetti penalmente svantaggiati, realizzato tra ottobre 2013 e maggio 2014, che ha coinvolto 15 persone impegnate per oltre 200 giornate tra tirocini lavorativi e stage.

L'evento è il frutto di una corretta mediazione tra le esigenze di un seminario tecnico giuridico e la necessità di una comunicazione più generalista e più accessibile all'opinione pubblica. Una prima parte sarà pertanto dedicata agli interventi di carattere tecnico-istituzionale: Nicola Giorgino, Sindaco di Andria; Benedetto Fucci, parlamentare e componente della commissione affari sociali della Camera dei Deputati; Filippo Bortone, presidente del Tribunale di Trani; Giuseppe Martone, Provveditore regionale del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria; Mirella Malcangi, dell'Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Bari; Pietro Rossi, Garante regionale dei Diritti del Detenuto; Giovanni Gorgoni, Direttore Generale della Asl Bat; Nunzio Mazzilli, presidente Enap Puglia e Sara Suriano, giudice onorario presso il Tribunale di Sorveglianza di Bari.

La video proiezione di un corto dal titolo "Libertà Possibile" farà da preludio ad una serie di testimonianze di vita vissuta, alcune straordinarie ed altre ordinarie, ma tutte per certi versi emblematiche: Alessio Giannone (in arte "Pinuccio"), attore e regista; Filippo La Mantia, chef stellato, maestro di cucina e conduttore televisivo; Don Andrea Bonsignori, direttore "Scuola del Cottolengo" di Torino; Vito Sabatelli, presidente dell'associazione di promozione turistica "Trullando" di Putignano e Salvatore Loglisci, coordinatore della cooperativa sociale "Campo dei Miracoli" di Gravina di Puglia.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.