Contenzioso
Contenzioso
Convegni

La mediazione per ridurre il contenzioso

venerdì 18 luglio 2014
Il reclamo e la mediazione sono due strumenti per ridurre il contenzioso. Per approfondire il tema, è stato organizzato un incontro nella sede dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Bari, in via Marzano. L'iniziativa, dal titolo "Reclamo e mediazione dopo la legge di Stabilità 2014", è promossa dall'Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ugdcec) di Bari e Trani, in collaborazione con l'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili (Ungdcec) e la direzione regionale dell'Agenzia delle entrate, con il patrocinio degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bari e di Trani.

Basti pensare che nelle commissioni tributarie provinciali della Puglia risultano ancora pendenti più di 33mila ricorsi. In particolare, nella commissione provinciale di Bari risultano pendenti 6.513 controversie, in quella di Brindisi 1.954, in quella di Foggia 8.455, in quella di Lecce 11.112 e in quella di Taranto 5.411. Per un totale di 33.445 istanze. Più altre 9.285 in commissione regionale.

All'incontro interverranno, per i saluti introduttivi, la dottoressa Cicinelli; Marcello Danisi, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Bari; Antonio Soldani, presidente dell'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Trani. Prenderanno la parola, poi, per le relazioni Renato Fanara, dottore commercialista in Trento e presidente della commissione Processo tributario dell'Ungdcec; Marco Ligrani, dottore commercialista in Bari e presidente della commissione Accertamento, contenzioso, mediazione e riscossione dell'Odcec di Bari; Marco Cramarossa, dottore commercialista in Bari e componente della commissione Processo tributario dell'Ungdcec; Marcello Chiorazzi, capo dell'ufficio legale dell'Agenzia delle Entrate della Puglia; Daniele Giacalone, dottore commercialista in Palermo e segretario della commissione Processo tributario dell'Ungdcec. Modera Maria Teresa Morelli, componente di Giunta dell'Ungdcec, con delega alla fiscalità.

La partecipazione darà diritto a quattro crediti formativi per la formazione professionale continua dei dottori commercialisti ed esperti contabili.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.