le voci dentro
le voci dentro
Cinema e Teatro

Il Teatro d'Avanguardia porta in scena Edoardo De Filippo

domenica 30 giugno 2013
Ore Venti e trenta Ingresso su prenotazione
Domenica 30 giugno alle ore 20:30 presso il Salone San Francesco della Parrocchia Santa Maria Vetere si terrà lo spettacolo Le voci di dentro, commedia in tre atti a cura de Il Teatro d'Avanguardia.

La storia è uno spaccato di una Napoli dopo la grande guerra; che con fatica tenta di sanare le sue ferite economiche e morali. I cambiamenti portati dalla guerra e l'incalzare della modernità fanno perdere all'uomo ciò che di più nobile lo contraddistingue: la stima e la fiducia reciproca nei propri simili.
Edoardo De Filippo con maestria, ironia e semplicità fornisce al pubblico istantanee agro-dolci che lo divertono in modo acuto e sagace. Il monologo finale di Alberto, dona allo spettatore svariati punti di riflessione che partono dalla moralità collettiva e toccano l'individualità e l'ego d'ognuno.
Questo spettacolo di fine laboratorio ha coinvolto tutti, non solo per l'aspetto teatrale, ma anche per quello della scenografia, dei costumi che con dovizia e scrupolo sono stati selezionati, attenendoci in maniera fedele a quelle che erano le tradizioni del tempo, coinvolgendo in una ricerca storica divertente e curiosa.

La regia è affidata a Domenico Tacchio.
Attori: Isanna Sibilano: nel ruolo di rosa, responsabile trucco e parrucco.
Dora Chieppa: nel ruolo di Maria la cameriera, responsabile scenografia.
Raffaele Saccotelli: nel ruolo di Alberto Saporito, responsabile web marketing.
Teresa de Nigris: nel ruolo di Michelina la portinaia, responsabile scenografia.
Stefano Carbutti : nel ruolo di Carlo saporito, responsabile palco scenico.
Antonio Civita: nel ruolo di Pasquale Cimmaruta , responsabile luci palco.
Sabrina Sgaramella: nel ruolo di Matilde moglie di Pasquale, responsabile scenografia.
Ilaria Parenza: nel ruolo di Elvira, figlia dei Cimmaruta, responsabile costumista.
Maria Pia Monterisi: nel ruolo del brigadiere, responsabile organizzazione palco scenico.
Di Bari Mariana: nel ruolo di Luigina, figlia dei Cimmaruta, aiuto alla regia.

Tutti gli interessati possono recarsi presso la sopra citata Parrocchia oppure possono contattare il numero 388/9391959.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.