(1).jpg)
Religioni
Il Giubileo della Parrocchia di Santa Maria Vetere tra celebrazioni e iniziative
sabato 1 febbraio 2014 fino a domenica 2 febbraio
Ore Diciasette e trenta Partecipazione libera
Parrocchia Santa Maria Vetere, Piazza Santa Maria Vetere 24
Il 1944 rappresenta per la comunità della Parrocchia di Santa Maria Vetere un anno di grazia e di memoria, in cui si celebra il settantesimo anniversario dell'esistenza della Parrocchia stessa e l'anniversario di tutti i battezzati che insieme formano la Chiesa di Cristo Gesù. Fu proprio il 2 Febbraio del 1944 che Monsignor Giuseppe di Donna, vescovo di Andria, promulgò il decreto con il quale istituì la Parrocchia di Santa Maria Vetere, già convento dei frati minori francescani.
Questo il calendario delle celebrazioni:
sabato primo febbraio
- l'anno giubilare inizierà il primo febbraio, appunto, con la festa dei consacrati. Alle ore 17:30 sfilerà il corteo con cavalli, trombe, tamburi e il coro di bambini e si percorreranno le seguenti vie: partenza dalla chiesa, via Arimondi, via Brunforte, via Francesco II del Balzo, via Medaglia d'oro Lorusso, via Mons. Emanuele Merra, via Avv. Vito Sgarra, via Ing. Riccardo Ceci, via Med. d'oro Lorusso, Via Domenico Bolognese, Via Padre Savarese, via Dante di Nanni, via Murge, via Magg. Galliano, arrivo in chiesa.
- alle ore 19:00 seguirà la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Raffaele Calabro Vescovo di Andria;
domenica 2 Febbraio
- alle ore 11:00 ci sarà un momento di festa in piazza Santa Maria Vetere, con cioccolata calda per i più piccoli;
- alle ore 18:30 illumineranno il quartiere dei cortei di Luce, che partiranno da quattro punti diversi e percorreranno le seguenti vie : partenza da via Gen Arimondi: percorrerà la stessa via fino a raggiungere la chiesa; partenza da via Mons. Merra angolo Cap. Nicola Cicco percorrerà via Cap. Nicola Cicco, via Prof Riccardo Jannuzzi- via Arimondi e arrivo in chiesa; partenza da via Dante di Nanni angolo via Padre Savarese percorrerà via Padre Savarese – piazza Santa Maria Vetere e arrivo in chiesa; partenza da via Barattieri angolo via sosta San Riccardo: percorrerà via Barattieri - via Magg. Galliano - piazza S. M. Vetere e arrivo in chiesa;
- alle ore 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Gianni Massaro Vicario della Diocesi di Andria.
Tutta la comunità è invitata a partecipare.
Questo il calendario delle celebrazioni:
sabato primo febbraio
- l'anno giubilare inizierà il primo febbraio, appunto, con la festa dei consacrati. Alle ore 17:30 sfilerà il corteo con cavalli, trombe, tamburi e il coro di bambini e si percorreranno le seguenti vie: partenza dalla chiesa, via Arimondi, via Brunforte, via Francesco II del Balzo, via Medaglia d'oro Lorusso, via Mons. Emanuele Merra, via Avv. Vito Sgarra, via Ing. Riccardo Ceci, via Med. d'oro Lorusso, Via Domenico Bolognese, Via Padre Savarese, via Dante di Nanni, via Murge, via Magg. Galliano, arrivo in chiesa.
- alle ore 19:00 seguirà la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Raffaele Calabro Vescovo di Andria;
domenica 2 Febbraio
- alle ore 11:00 ci sarà un momento di festa in piazza Santa Maria Vetere, con cioccolata calda per i più piccoli;
- alle ore 18:30 illumineranno il quartiere dei cortei di Luce, che partiranno da quattro punti diversi e percorreranno le seguenti vie : partenza da via Gen Arimondi: percorrerà la stessa via fino a raggiungere la chiesa; partenza da via Mons. Merra angolo Cap. Nicola Cicco percorrerà via Cap. Nicola Cicco, via Prof Riccardo Jannuzzi- via Arimondi e arrivo in chiesa; partenza da via Dante di Nanni angolo via Padre Savarese percorrerà via Padre Savarese – piazza Santa Maria Vetere e arrivo in chiesa; partenza da via Barattieri angolo via sosta San Riccardo: percorrerà via Barattieri - via Magg. Galliano - piazza S. M. Vetere e arrivo in chiesa;
- alle ore 19:00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Gianni Massaro Vicario della Diocesi di Andria.
Tutta la comunità è invitata a partecipare.