
Archivio eventi
«I meridiani: la casa editrice De Donato fra storia e memoria», il libro di Luca Di Bari
sabato 22 dicembre 2012
Diciasette e trenta Ingresso gratuito
Via Lorenzo Bonomo, 27/29
Sabato 22 dicembre, alle ore 17:30 presso la libreria Diderot, sarà presentato il libro «I meridiani: la casa editrice De Donato fra storia e memoria» scritto da Luca Di Bari.
Il libro tratta della vita culturale ed intellettuale barese degli anni '70, quando partecipare alla vita politica significava non solo partecipazione ad essa ma anche creazione di percorsi formativi atti al suo miglioramento. Grazie alla De Donato, venne alla luce un «pensiero della complessità», che si contrapponeva al conservatorismo della cultura politica prevalente nella sinistra storica meridionale e al radicalismo teorico della «nuova sinistra». Questo può ritenersi forse l'ultimo vero episodio culturale meridionale. Il libro sarà molto interessante per chi si appassiona alla storia dell'editoria e della politica culturale italiana.
Alla presentazione del libro saranno presenti l'autore, l'andriese Luca Di Bari e Isidoro Davide Mortellaro, professore dell'Università di Bari.
L'ingresso è gratuito.
Il libro tratta della vita culturale ed intellettuale barese degli anni '70, quando partecipare alla vita politica significava non solo partecipazione ad essa ma anche creazione di percorsi formativi atti al suo miglioramento. Grazie alla De Donato, venne alla luce un «pensiero della complessità», che si contrapponeva al conservatorismo della cultura politica prevalente nella sinistra storica meridionale e al radicalismo teorico della «nuova sinistra». Questo può ritenersi forse l'ultimo vero episodio culturale meridionale. Il libro sarà molto interessante per chi si appassiona alla storia dell'editoria e della politica culturale italiana.
Alla presentazione del libro saranno presenti l'autore, l'andriese Luca Di Bari e Isidoro Davide Mortellaro, professore dell'Università di Bari.
L'ingresso è gratuito.