.jpg)
Religioni
I 13 martedì di Sant'Antonio: celebrazioni per rivivere le opere del Santo
martedì 4 marzo 2014
Ore Diciotto e trenta Ingresso libero
Parrocchia Santa Maria Vetere, Piazza Santa Maria Vetere 24
Da Martedì 4 Marzo 2014 presso la Chiesa di Santa Maria Vetere di Andria si darà inizio alla Celebrazione dei Tredici martedì dedicati a Sant'Antonio. Puntualmente alle ore 18:30 sarà recitata la corona francescana, mentre alle ore 19:00 ci sarà una Celebrazione Eucaristica, seguita dall'offerta dell'incenso e dal Canto delle Litanie.
La pratica dei 13 martedì è connessa al giorno dei funerali del Santo (martedì 17 giugno 1231). Nel 1617 una pia signora di Bologna ricorreva al patrocinio di Sant'Antonio per una grazia che le stava a cuore. Una notte le apparve il Santo che le disse: - Visita per nove martedì la mia immagine nella chiesa di S. Francesco, e sarai esaudita -. La donna obbedì e fu consolata. Un grazioso bambino, dopo vent'anni di matrimonio, giungeva a rallegrarle la casa e a portare la pace in famiglia.
I martedì furono portati da nove a tredici in ricordo del giorno della morte del Santo, il giorno 13 giugno.
Con i tredici martedì si avvia un cammino di preghiera che potrà aiutare a rivivere il dono della fede, rendendola vicina alle necessità di tutti noi.
Tutti possono partecipare.
La pratica dei 13 martedì è connessa al giorno dei funerali del Santo (martedì 17 giugno 1231). Nel 1617 una pia signora di Bologna ricorreva al patrocinio di Sant'Antonio per una grazia che le stava a cuore. Una notte le apparve il Santo che le disse: - Visita per nove martedì la mia immagine nella chiesa di S. Francesco, e sarai esaudita -. La donna obbedì e fu consolata. Un grazioso bambino, dopo vent'anni di matrimonio, giungeva a rallegrarle la casa e a portare la pace in famiglia.
I martedì furono portati da nove a tredici in ricordo del giorno della morte del Santo, il giorno 13 giugno.
Con i tredici martedì si avvia un cammino di preghiera che potrà aiutare a rivivere il dono della fede, rendendola vicina alle necessità di tutti noi.
Tutti possono partecipare.