
null
Genetica e natura umana nello sguardo di Jérôme Lejeune
mercoledì 19 novembre 2014 fino a domenica 23 novembre
9:30-12:30/16:30-20:30
Il Chiostro di San Francesco ad Andria ospita la mostra Che cos'è l'uomo perché te ne ricordi? Genetica e natura umana nello sguardo di Jérôme Lejeune.
Si potrà ammirare la mostra fotografica promossa dal Banco di Solidarietà di Andria in collaborazione con il Centro Culturale di Andria e l'OdV Il Ponte e finanziata dal C.S.V. "San Nicola" come progetto di promozione al Volontariato.
La mostra parte dalla testimonianza di Jérôme Lejeune, fondatore della genetica clinica, e sviluppa l'indagine sulla natura umana. Lo straordinario sviluppo di questa disciplina apre grandi possibilità ma acuisce l'interrogativo: conoscere per curare o per selezionare? Mentre le più recenti acquisizioni della biologia evoluzionista rendono difficile pensare ai viventi, e soprattutto all'uomo, come a esseri totalmente determinati dai geni, riaffiora l'idea, cara a Lejeune, che ogni uomo sia unico e insostituibile e come tale vada guardato.
Si potrà ammirare la mostra fotografica promossa dal Banco di Solidarietà di Andria in collaborazione con il Centro Culturale di Andria e l'OdV Il Ponte e finanziata dal C.S.V. "San Nicola" come progetto di promozione al Volontariato.
La mostra parte dalla testimonianza di Jérôme Lejeune, fondatore della genetica clinica, e sviluppa l'indagine sulla natura umana. Lo straordinario sviluppo di questa disciplina apre grandi possibilità ma acuisce l'interrogativo: conoscere per curare o per selezionare? Mentre le più recenti acquisizioni della biologia evoluzionista rendono difficile pensare ai viventi, e soprattutto all'uomo, come a esseri totalmente determinati dai geni, riaffiora l'idea, cara a Lejeune, che ogni uomo sia unico e insostituibile e come tale vada guardato.