.jpg)
Flaneur
mercoledì 27 agosto 2014 fino a domenica 31 agosto
19:00 Gratuito
I Flaneurs del XIX secolo, attraversano la città senza meta spinti solo dall'ineffabile piacere del passeggiare fine a sé stesso. Uno dei Flaneurs analizza con scrupolo i quartieri che attraversa e condivide con voluttà la sua sapienza storica e artistica: è La Guida.
I passeggiatori compiono così una visita atipica: non si limitano ad osservare palazzi e monumenti della consuetudine turistica, ma scandagliano luoghi appartati, privati o inaccessibili. I Flaneurs incontrano per caso, nel loro pigro procedere, persone poco note della storia della città e ascoltano con attenzione la narrazione di frammenti piacevoli o drammatici delle loro vite private. Che sorpresa per i Flaneurs scoprire tra questi intimi segreti curiose connessioni e insospettabili intrecci!
Nel dolce bighellonare il gruppo di visitatori incontra un pittore impressionista, un regista di cinema, un maestro di cappella, un Cavaliere di Calatrava, un maestro vasaio, un muratore emigrato, un madrigalista eccelso, un aristocratico sensuale ed infine una celebre, fatale dark lady del passato.
I passeggiatori compiono così una visita atipica: non si limitano ad osservare palazzi e monumenti della consuetudine turistica, ma scandagliano luoghi appartati, privati o inaccessibili. I Flaneurs incontrano per caso, nel loro pigro procedere, persone poco note della storia della città e ascoltano con attenzione la narrazione di frammenti piacevoli o drammatici delle loro vite private. Che sorpresa per i Flaneurs scoprire tra questi intimi segreti curiose connessioni e insospettabili intrecci!
Nel dolce bighellonare il gruppo di visitatori incontra un pittore impressionista, un regista di cinema, un maestro di cappella, un Cavaliere di Calatrava, un maestro vasaio, un muratore emigrato, un madrigalista eccelso, un aristocratico sensuale ed infine una celebre, fatale dark lady del passato.