.jpg)
Musica
Erlend Øye (Kings of Convenience) & Fitness Forever Live
venerdì 28 marzo 2014
21:30 6 euro
Via Sant'Angelo dei Meli, 36 - Andria
Il Collettivo Famelico apre alle scena internazionale. Dopo i numerosi appuntamenti che hanno plasmato il palco del Must Be the Place, è la volta del norvegese Erlend Øye, affiancato dalla band campana Fitness Forever.
Erlend Øye, famosa metà del duo Kings of Convenience e voce e chitarra del side project elettro-indie Whitest Boy Alive, è un guru scandinavo che riflette serenità con lo sguardo, con i vestiti colorati e i calzettoni a righe. Un dichiarato amante del nostro Paese, in particolar modo della Sicilia, è stato definito il volto dell'integrazione europea. Il musicista di Bergen realizza il suo debutto alla lingua italiana con il singolo La prima estate, che rientra nei canoni dei grandi classici della musica leggera italiana anni '60, passione del norvegese. La critica lo ha definito un pezzo semplicemente perfetto, in cui attesa e entusiasmo annebbiano la mente e la musica ti costringe a ballare circondato da colori estivi.
Nati nel 2007 da una costola di Barbara Bouchet, i Fitness Forever declinano il Pop come un sorriso di Anne Hathaway, una finta di Pelè, un quadro di Rothko, una tinta di capelli di Biscardi, ossia facendo sembrare facili le cose più difficili. Erlend Øye ha recentemente dichiarato su Vanity Fair a proposito della musica italiana, che «a parte i Fitness Forever, la scena di oggi è un'imitazione di musica straniera».
Le uniche due date pugliesi del musicista norvegese assieme ai Fitness Forever (Officina San Domenico di Andria e l'Arci Rubik di Guagnano) sono realizzate grazie al contributo di Radio Flo.
Erlend Øye, famosa metà del duo Kings of Convenience e voce e chitarra del side project elettro-indie Whitest Boy Alive, è un guru scandinavo che riflette serenità con lo sguardo, con i vestiti colorati e i calzettoni a righe. Un dichiarato amante del nostro Paese, in particolar modo della Sicilia, è stato definito il volto dell'integrazione europea. Il musicista di Bergen realizza il suo debutto alla lingua italiana con il singolo La prima estate, che rientra nei canoni dei grandi classici della musica leggera italiana anni '60, passione del norvegese. La critica lo ha definito un pezzo semplicemente perfetto, in cui attesa e entusiasmo annebbiano la mente e la musica ti costringe a ballare circondato da colori estivi.
Nati nel 2007 da una costola di Barbara Bouchet, i Fitness Forever declinano il Pop come un sorriso di Anne Hathaway, una finta di Pelè, un quadro di Rothko, una tinta di capelli di Biscardi, ossia facendo sembrare facili le cose più difficili. Erlend Øye ha recentemente dichiarato su Vanity Fair a proposito della musica italiana, che «a parte i Fitness Forever, la scena di oggi è un'imitazione di musica straniera».
Le uniche due date pugliesi del musicista norvegese assieme ai Fitness Forever (Officina San Domenico di Andria e l'Arci Rubik di Guagnano) sono realizzate grazie al contributo di Radio Flo.