Cioccolato da camera
Cioccolato da camera
Associazioni

Cioccolato da camera

domenica 22 novembre 2015
Inizio serata ore 18.30 Contributo sociale : 15 euro
Fucina Domestica, piazza La Corte 2 - Andria
349.0874108 | 339.7720063 fucina.domestica@gmail.com
Le gocce di cioccolato diventano note sul pentagramma della musica da camera. Immaginiamo un cioccolato fondente, sorprendentemente delicato al palato, con sentori di tabacco dolce e liquirizia, oppure uno dal sapore terroso con aromi di griglia. Pensiamo, ora, alle dolci melodie musicali dell'età classica e barocca, suonate con il pianoforte e cantate da un soprano che con la voce ornamenta e colora lo spartito.

"Cioccolato da camera" è un fitto dialogo tra queste arti: l'arte della cioccolateria Berardi di Ruvo e quella del duo artistico di Valeria Di Maria, soprano, accompagnata dal Maestro Gaetano Pistillo al pianoforte. Sulle note del duo artistico da camera, a guidare la degustazione del cioccolato ci sarà Giandomenico Berardi, figlio e collaboratore dell'ambasciatore del Cioccolato nel mondo per il 2011 Giuseppe Berardi: una sinfonia del gusto, una danza sensoriale di assaggi. In abbinamento ad un cioccolato in selezione, sarà degustato un pregiato vino proposto dalla cantina del rinomato "Il Turacciolo" di Andria: sarà Luciano Matera, titolare e sommelier, ad illustrarci la sua essenza dal profumo intenso e dal corpo armonico. Dal palato all'udito, la sollecitazione dei sensi coglie le sfumature stilistiche e i sentori aromatici delle partiture e del cioccolato.

Appuntamento fissato per domenica 22 novembre alle ore 18,30 nella sede dell'Associazione in piazza La Corte 2, ad Andria. Il contributo sociale per la degustazione sensoriale è 15 euro. È possibile prenotare telefonando (349.0874108 | 339.7720063) oppure scrivendo a fucina.domestica@gmail.com. La prenotazione è da considerarsi valida solo se si riceve una risposta di conferma.
M° Gaetano Pistillo, pianoforte / Valeria Di Maria, soprano

Il duo artistico di musicisti andriesi propone musica da camera con particolare attenzione ai compositori pugliesi e del sud Italia. Il loro repertorio è ispirato principalmente alle opere di Mauro Giuliani, chitarrista celeberrimo di fama mondiale, nato a Bisceglie, che ha composto, oltre che per chitarra, anche per pianoforte e voce: pochissime sono le occasioni di ascoltare le composizioni dell'artista eseguite con il pianoforte. Il loro repertorio comprende arie da camera di autori vari, da Mozart a Verdi, passando per Paisiello, Pergolesi ed altri. Recente il loro successo per il " Concert de musique de cambre" eseguito nell'auditorium della Fondazione Donatella Mauri di Losanna, in Svizzera.

Pasticceria Cioccolateria Berardi | Ruvo diPuglia

Berardi: una famiglia divenuta marchio per la pasticceria, la ristorazione, la cioccolateria. Fondata negli anni '70 da Giuseppe Berardi, maestro pasticcere e del cioccolato, l'azienda è in continua crescita.
Tanti i riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. Negli anni 80, Giuseppe Berardi diventa uno dei cinque fondatori dell'Associazione Nazionale dei Pasticcieri e nel 1985, a Bari, costituisce l'Associazione Pasticcieri Artigiani a livello regionale. Viene nominato membro della giuria in occasione dei mondiali del cioccolato negli anni 1994, 1995 e nel 2011 viene nominato Ambasciatore del Cioccolato nel Mondo.
Giandomenico Berardi, figlio di Giuseppe, è attualmente l'esponente familiare maggiormente dedito alla cioccolateria.


N.B. Per partecipare a questo e a tutti gli eventi di Fucina Domestica è necessario essere iscritti all'associazione. Il costo annuale di iscrizione è di 5 euro (per i mesi di novembre e dicembre 2015 eccezionalmente il costo sarà di 3 euro anziché 5). L'iscrizione sarà possibile la sera stessa dell'evento.
  • fucina domestica
Altri contenuti a tema
Jazz for l’Aquila: concerto fotografico per ricordare le terre del sisma Jazz for l’Aquila: concerto fotografico per ricordare le terre del sisma Appuntamento per sabato 18 maggio, alle ore 21.00 al Liceo Scientifico “R.Nuzzi” di Andria
Festival della Disperazione: il programma completo della 3^ edizione, dal 16 al 19 maggio ad Andria Festival della Disperazione: il programma completo della 3^ edizione, dal 16 al 19 maggio ad Andria Un festival di letteratura e spettacolo, organizzata con particolare cura dal Circolo dei Lettori di Andria
Ad Andria il Concorso Nazionale per Chitarra Classica EduGuitarProgram Ad Andria il Concorso Nazionale per Chitarra Classica EduGuitarProgram Sabato 27 e domenica 28 aprile Fucina Domestica ospiterà giovani provenienti da tutta Italia
"Mera India": a Fucina Domestica storie di viaggio con il fotografo Tomas Di Terlizzi "Mera India": a Fucina Domestica storie di viaggio con il fotografo Tomas Di Terlizzi Domenica 7 aprile il racconto di numerose escursioni per il mondo
"Manuale dei Sensi": a Fucina Domestica un Viaggio sensoriale tra parola, canto ed altri sensi "Manuale dei Sensi": a Fucina Domestica un Viaggio sensoriale tra parola, canto ed altri sensi Appuntamento sabato 2 marzo presso la sede dell'associazione in Piazza La Corte
"Giobbe, storia di un uomo semplice": Fucina Domestica ospita l'attore Roberto Anglisani "Giobbe, storia di un uomo semplice": Fucina Domestica ospita l'attore Roberto Anglisani Appuntamento venerdì 1 febbraio presso la sede dell'associazione in Piazza La Corte
"Il vento è forte qui": il cantautore Gerardo Tango ospite a Fucina Domestica "Il vento è forte qui": il cantautore Gerardo Tango ospite a Fucina Domestica Appuntamento venerdì 14 dicembre presso la sede dell'associazione in Piazza La Corte
Fucina Domestica: Le mie orme, viaggio nella fotografia d’autore di Mirella Caldarone Fucina Domestica: Le mie orme, viaggio nella fotografia d’autore di Mirella Caldarone Appuntamento a sabato 10 Novembre dalle 20.00 alle 23.00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.