
Associazioni
«A Scuola di Adozione -piccole strategie di accoglienza», l'iniziativa dell'associazione Genitori di diventa onlus
sabato 12 gennaio 2013
Diciotto e trenta
Via Flavio de Excelsis 22
Presso la galleria Spa, Società per l'Arte in via Flavio de Excelsis, si terrà sabato 12 gennaio alle ore 18:30 l'iniziativa A Scuola di Adozione -piccole strategie di accoglienza.
Introdurrà il dibattito Antonella Capurso, insegnante ed interverranno Rosalinda Cassibba, Direttore Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bari ed Anna Guerrieri, Presidente Genitori si diventa onlus e componente del gruppo di lavoro ministeriale sul tema "scuola, adozione e affido".
Molto spesso oggi capita di avere classi di bambini con alle spalle realtà difficili e complesse, ecco perché un dialogo tra insegnanti e genitori dovrebbe essere alla base di soluzioni a tali difficoltà. Si parla tanto di adozione ma le risposte a tanti quesiti che i genitori si pongono rimangono irrisolte. Sarà basato su questo, appunto, il dibattito dell'associazione Genitori si diventa onlus che dal 1999 si occupa della tutela del minore collegata alla responsabilizzazione dei genitori.
Sono invitati all'incontro, pertanto, dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e genitori e quanti siano interessati a questo importante tema.
Introdurrà il dibattito Antonella Capurso, insegnante ed interverranno Rosalinda Cassibba, Direttore Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bari ed Anna Guerrieri, Presidente Genitori si diventa onlus e componente del gruppo di lavoro ministeriale sul tema "scuola, adozione e affido".
Molto spesso oggi capita di avere classi di bambini con alle spalle realtà difficili e complesse, ecco perché un dialogo tra insegnanti e genitori dovrebbe essere alla base di soluzioni a tali difficoltà. Si parla tanto di adozione ma le risposte a tanti quesiti che i genitori si pongono rimangono irrisolte. Sarà basato su questo, appunto, il dibattito dell'associazione Genitori si diventa onlus che dal 1999 si occupa della tutela del minore collegata alla responsabilizzazione dei genitori.
Sono invitati all'incontro, pertanto, dirigenti scolastici, insegnanti, educatori e genitori e quanti siano interessati a questo importante tema.