Fiera d'Aprile
Fiera d'Aprile
Fiere, mercatini e sagre

578^ edizione della Fiera d'Aprile, il programma

giovedì 23 aprile 2015 fino a domenica 26 aprile
Ai nastri di partenza la 578ª edizione de "La Fiera d'Aprile", la storica vetrina di primavera il cui sfondo e teatro naturale sarà il patrimonio artistico della città "fidelis". Nei giorni 23, 24, 25 e 26 aprile prossimi, infatti, ben otto "buoni motivi" artistici andriesi divengono occasioni significative per approfondire altrettanti "motivi buoni" del paniere alimentare locale. (Articolo di Approfondimento su AndriaViva).

I CONVEGNI
  • 23 aprile ore 19,00 - Museo Diocesano, Convegno sulla Storia del Santo Patrono "Riccardo, Vescovo Evangelizzatore e Riformatore";
  • A seguire concerto di musica sacra con l'orchestra da camera "Federiciana" e coro "Vox et Anima";
  • 24 Aprile ore 19.00 - Biblioteca Comunale, presentazione della pubblicazione "La Donna nella Tradizione Andriese" della Prof.ssa Musaico Guglielmi;
  • 25 Aprile ore 19.00 - Biblioteca Comunale, presentazione della pubblicazione "Rione Grotte Sant'Andrea ieri e oggi" dell'ing. Riccardo Ruotolo.;
  • A seguire premiazione vincitore del "Premio di laurea Città di Andria" 2012 – 2014;
  • 26 Aprile ore 11.00 - Biblioteca Comunale, premiazione vincitore del concorso "Città di Andria - Intercultura" 2015;
  • 26 Aprile ore 17.30 - Biblioteca Comunale, presentazione della pubblicazione "Alla ricerca di alcune coordinate della storia cittadina", a cura della scuola Vittorio Emanuele III- Dante Alighieri, capofila del progetto elaborato dalle scuole Andriesi;
  • 26 Aprile ore 19.00 - Biblioteca Comunale, premiazione "Tg Scuola - Fiera D'Aprile;
  • 26 Aprile ore 20.00 - Biblioteca Comunale, presentazione della pubblicazione "Rotte Murgiane" di Maurizio Triggiani e Luisa Derosa a cura della delegazione fai di Andria Barletta Trani.

BIANCO ROSSO VERD'OLIO
  • 24 Aprile 2015,
ore 17.30 (primo ingresso) / ore 19.00 (secondo ingresso): Laboratori di analisi sensoriale sui formaggi e sul latte "nobile". Docente: Michele Polignieri, Slow Food condotta delle Murge (Massimo 30 partecipanti a sessione);
Ore 20,00 Presentazione del libro di Ercole De Masi e Stefania Moramarco "Downstaging" della Sindrome Metabolica: la regressione della Sindrome Metabolica, un'azione preventiva per cuore e cancro – Edizioni Vida (2014);
  • 25 Aprile 2015,
ore 18.30 Presentazione del libro di Luigi Caricato "Atlante degli Olii Italiani" – Mondadori Editore (2015);
Ore 17.00 (primo ingresso) / Ore 20.00 (secondo ingresso): Laboratori di analisi sensoriale sull'Olio extravergine d'oliva. Docente: Nicola Perrucci, Capo Panel e presidente "Extravagante" (Massimo 30 partecipanti a sessione);
  • 26 Aprile 2015,
ore 18.00 "La Cucina è Femmina": ovvero, gli straordinari racconti di gusto, famiglia e Sud raccontati dalle blogger di casa nostra;
Ore 20.00 Laboratori di analisi sensoriale sui vini della Murgia "liquida e gentile". Docente: Pasquale Porcelli, giornalista e decano della critica enogastronomica pugliese (Massimo 50 partecipanti).
Nella mattinata del 24 e del 26, alle ore 11,00 saranno proiettati i lungometraggi "Terra Madre" ed "In pecora pecunia".

EVENTI E MOSTRE
  • 24 Aprile ore 19.00 - Piazza Catuma "In giro per L'italia". Profumi, suoni e suggestioni del bel paese con visita agli stands e spettacolo finale alle 20.30 a cura del circolo didattico "R. Cotugno";
  • 25/26 Aprile ore 18.00 - 22.00 - Ufficio Iat, Teatro di burrattini in vernacolo Andriese "I Mòu s-ndoit chess stòrie";
Luoghi e Mostre
Officina San Domenico - Biblioteca Comunale - Museo Diocesano - Ufficio Iat.
Artisti partecipanti: Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro; Galleria Baz'Art di Silvia Tolomeo; Maria Giusy Antolini; Daniela Pagliaro; Maria Pia Cafagna e Mariella Sellitri.
  • fiera d'aprile
Altri contenuti a tema
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Presentata ad Andria la 588esima edizione della Fiera d'Aprile Largo alla tradizione preservando la memoria. Ecco il programma completo
Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Oggi pomeriggio la scuola sarà aperta alla cittadinanza
Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 Fiera d'Aprile, ecco il programma dell'edizione 2024 La Classica di primavera si apre oggi
Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile Ricco e variegato il programma delle manifestazioni che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.