Una statua della Madonna di Loreto collocata in piazza Unità d'Italia, vicino alla chiesa delle SS. Stimmate

Il simulacro della Vergine Maria, "Patrona di tutti gli aeronautici", realizzato dalla ditta Trani Marmi

sabato 16 gennaio 2021 10.58
Una bella statua della Madonna di Loreto è da qualche giorno presente anche ad Andria, esattamente in piazza Unità d'Italia, davanti alla chiesa delle SS. Stimmate, sulla parte retrostante dell'ospedale civile "Lorenzo Bonomo".

L'iniziativa di collocare il simulacro della Vergine Maria, che la storia vuole sia stata trasportata prodigiosamente a Loreto dalla Terra Santa dagli Angeli nella notte tra il 9 e 10 dicembre del 1294 è della parrocchia delle SS. Stimmate e dei Padri Cappuccini, che ancora per qualche tempo custodiranno questa chiesetta della diocesi prima di lasciarla alla cura dell'ordine secolare.

La statua è opera di uno scultore di Ferrara che è voluto rimanere anonimo, mentre la collocazione sul suolo pubblico è stata realizzata dalla ditta Trani Marmi. Il culto mariano per la Madonna di Loreto risale al IV secolo. Loreto, città marchigiana vicino Ancona, è meta di continui pellegrinaggi ed è considerata la "Lourdes" italiana. La convinzione di questa miracolosa traslazione "volante" spinse papa Benedetto XV a nominare la Beata Vergine di Loreto "Patrona di tutti gli aeronautici".

Nei prossimi giorni, il Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, procederà ad una cerimonia nella quale sarà benedetto il prezioso simulacro della Madre celeste.
Statua della Madonna di Loreto collocata davanti alla chiesa delle SS. Stimmate