Un enorme murales nel quartiere San Valentino per dire "stop" al cyberbullismo

Alcuni ragazzi della parrocchia San Riccardo hanno realizzato la grandiosa opera muraria guidati dallo street artist Daniele Geniale

venerdì 1 marzo 2019 06.00
A cura di Antonio D'Oria
Una gigantesca opera muraria di pregevole fattura per dire "basta" a un fenomeno sociale molto diffuso, il bullismo. E' con questa finalità che alcuni ragazzi della parrocchia "San Riccardo" di Andria hanno realizzato un enorme murales nel quartiere San Valentino, guidati dallo street artist Daniele Geniale che ha coordinato l'intero lavoro formativo ed esecutivo. A presentare l'opera, realizzata tra ottobre 2018 e gennaio 2019, sono stati gli autori stessi nel corso di un incontro svoltosi giovedì 21 febbraio presso la parrocchia cittadina.

«Questo murales è nato da una proposta della cooperativa Società e Salute - spiega don Michelangelo Tondolo, parroco della chiesa San Riccardo - che da tempo opera sul territorio. La tematica scelta attiene al fenomeno del cyberbullismo, in merito al quale abbiamo svolto alcuni incontri informativi prima di procedere con il disegno vero e proprio. Successivamente si è pensato in che maniera realizzare l'opera: un enorme pugno che richiama il like di facebook fermato da una mano aperta, ancora più grande, sorretta da persone».

La realizzazione del murales, inoltre, rientra nel progetto più ampio "Mens sana in quartiere sano", co-finanziato dal Garante per l'Infanzia e per l'Adolescenza della Regione Puglia.