Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale
Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
domenica 24 agosto 2025
2.39
"Un intervento importante che mira a ridurre l'incidentalità stradale: abbiamo stanziato 500 mila euro per il potenziamento della segnaletica verticale sulle strade provinciali". Lo rende noto il Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.
"Si tratta -prosegue il presidente- di un'azione a cui teniamo molto ed è per questo che abbiamo approvato la variazione al bilancio provinciale per stanziare le risorse. In particolare, sostituiremo la segnaletica obsoleta e la installeremo (dove attualmente assente) sulle arterie ad alta incidentalità: l'obiettivo è quello di aumentare la visibilità e la chiarezza dei segnali critici.
L'intervento si inserisce, tra l'altro, in una serie di opere programmate con fondi nostri e nazionali: ci sono circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail. Sempre per le stesse annualità, ci sono ulteriori 876 mila euro destinati all'adeguamento delle barriere con dispositivi di sicurezza per i motociclisti e al ripristino della segnaletica. E ancora: sono state aggiudicate le procedure per la progettazione degli interventi di messa in sicurezza relativi all'anno 2025 per complessivi due milioni di euro. Stiamo portando avanti -conclude Lodispoto- un massiccio lavoro di programmazione e realizzazione di opere per accrescere la sicurezza degli utenti e ringrazio gli uffici per l'impegno che stanno profondendo in questa direzione".
"Si tratta -prosegue il presidente- di un'azione a cui teniamo molto ed è per questo che abbiamo approvato la variazione al bilancio provinciale per stanziare le risorse. In particolare, sostituiremo la segnaletica obsoleta e la installeremo (dove attualmente assente) sulle arterie ad alta incidentalità: l'obiettivo è quello di aumentare la visibilità e la chiarezza dei segnali critici.
L'intervento si inserisce, tra l'altro, in una serie di opere programmate con fondi nostri e nazionali: ci sono circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail. Sempre per le stesse annualità, ci sono ulteriori 876 mila euro destinati all'adeguamento delle barriere con dispositivi di sicurezza per i motociclisti e al ripristino della segnaletica. E ancora: sono state aggiudicate le procedure per la progettazione degli interventi di messa in sicurezza relativi all'anno 2025 per complessivi due milioni di euro. Stiamo portando avanti -conclude Lodispoto- un massiccio lavoro di programmazione e realizzazione di opere per accrescere la sicurezza degli utenti e ringrazio gli uffici per l'impegno che stanno profondendo in questa direzione".