Soluzioni alternative per risparmiare sui consumi e ridurre l’impatto ambientale: l’acqua calda sanitaria

Il condominio in tutti i suoi aspetti: quinto approfondimento di UNAI Bat con il contributo dell’Ing. Riccardo Moschetta

venerdì 19 luglio 2019 10.14
A cura di Antonio D'Oria
Riduzione dei consumi energetici senza impattare sull'ambiente: è la sfida delle famiglie di oggi, un obiettivo possibile grazie a numerose innovazioni in materia impiantistica. Un binomio, quello tra efficienza e risparmio, che riguarda soprattutto il condominio, nell'ambito del quale è possibile intervenire sull'impiantistica meccanica ed elettrica risparmiando sui consumi. UNAI Bat abbraccia questa modalità innovativa di efficientare il condominio ricorrendo alle energie rinnovabili, nell'ottica della salvaguardia ambientale, e approfondisce l'argomento grazie al prezioso contributo dell'ing. Riccardo Moschetta, Esperto in Operations&Maintenance fotovoltaico.

Un'indubbia opportunità di risparmio sui consumi e di contenimento dell'impatto ambientale riguarda la produzione di acqua calda sanitaria sia con pannelli solari termici che attraverso pompe di calore. L'acqua calda che esce dai rubinetti, impiegata per docce e bagni caldi oppure in cucina, non è la stessa che scorre nel sistema di riscaldamento. Si tratta di acqua calda per uso sanitario, anche conosciuta con l'acronimo ACS, e la sua produzione avviene spesso a opera della stessa caldaia che si utilizza per alimentare i radiatori o l'impianto a pavimento. Avere un solo apparecchio per gestire le due funzioni è sicuramente comodo, ma per essere anche efficiente si deve trattare di un generatore ad alto rendimento. La maggior parte degli impianti di riscaldamento, però, utilizzano vecchi generatori che continuano ad accendersi e spegnersi e che necessitano di frequenti interventi di manutenzione. Il secondo sistema più utilizzato dagli italiani per la produzione di acqua calda è lo scaldabagno elettrico, una soluzione decisamente economica ma allo stesso tempo poco efficiente, in quanto comporta elevati consumi elettrici e conseguenti bollette salate per quanto riguarda la produzione di acqua calda. Come risparmiare, dunque, anche in questa tipologia di consumi? Sono diverse le soluzioni, ne citiamo in modo particolare due molto efficienti: Segreteria provinciale UNAI BAT

- Segretario provinciale sindacale: Gianluca Sanguedolce
- Segretario provinciale CSC: dott. Angelo Frisardi
- Responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione: Antonio D'Oria