Coronavirus: "Rimani a casa!"
L’appello di Onofrio Spagnoletti Zeuli “ma il coronavirus non ferma l’agricoltura”
lunedì 16 marzo 2020
8.50
Il conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, noto agricoltore ed apprezzato produttore oleario e vinicolo di Andria, presidente onorario della Confagricoltura di Puglia, lancia un 'appello a tutti i cittadini a "rimanere a casa per vincere la battaglia contro il coronavirus".
"Lo svolgimento delle attività agricole inerenti alle filiere agro-alimentari -sottolinea Onofrio Spagnoletti Zeuli-, sono assicurate con continuità dei conferimenti e delle forniture, da parte delle aziende agricole alle imprese di trasformazione agro-alimentare, e quindi il mantenimento dei flussi produttivi di alimenti.
Alimentarsi è una necessità primaria e per questo motivo il governo ha risparmiato tutta la filiera agroalimentare, dalle aziende agricole ai supermercati, dal giro di vite annunciato mercoledì 11 marzo scorso. In questo momento cruciale per le famiglie e le imprese, è fondamentale favorire l'agricoltura in modo tale da poterci garantire un cibo espressione di qualità, sicurezza e salubrità. Da qui il motto della Confagricoltura pugliese: "Ci pensiamo noi a produrre il cibo ogni giorno. Lo facciamo da sempre e per sempre".
Le aziende agricole stanno prendendo ogni precauzione possibile per salvaguardare i propri lavoratori dal rischio contagio: l'agricoltura non si ferma, è un settore primario fondamentale per il Paese. Siamo tutti consapevoli delle enormi difficoltà che le aziende agricole e alimentari devono affrontare in questa drammatica situazione e vogliamo anzitutto ringraziarle per l'impegno profuso a continuare ad operare sostenendole e divulgando l'appello di Onofrio Spagnoletti Zeuli: "Rimani a casa!".
"Lo svolgimento delle attività agricole inerenti alle filiere agro-alimentari -sottolinea Onofrio Spagnoletti Zeuli-, sono assicurate con continuità dei conferimenti e delle forniture, da parte delle aziende agricole alle imprese di trasformazione agro-alimentare, e quindi il mantenimento dei flussi produttivi di alimenti.
Alimentarsi è una necessità primaria e per questo motivo il governo ha risparmiato tutta la filiera agroalimentare, dalle aziende agricole ai supermercati, dal giro di vite annunciato mercoledì 11 marzo scorso. In questo momento cruciale per le famiglie e le imprese, è fondamentale favorire l'agricoltura in modo tale da poterci garantire un cibo espressione di qualità, sicurezza e salubrità. Da qui il motto della Confagricoltura pugliese: "Ci pensiamo noi a produrre il cibo ogni giorno. Lo facciamo da sempre e per sempre".
Le aziende agricole stanno prendendo ogni precauzione possibile per salvaguardare i propri lavoratori dal rischio contagio: l'agricoltura non si ferma, è un settore primario fondamentale per il Paese. Siamo tutti consapevoli delle enormi difficoltà che le aziende agricole e alimentari devono affrontare in questa drammatica situazione e vogliamo anzitutto ringraziarle per l'impegno profuso a continuare ad operare sostenendole e divulgando l'appello di Onofrio Spagnoletti Zeuli: "Rimani a casa!".