Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026”

“Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"

martedì 16 settembre 2025 20.48
"La gara d'appalto per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria dovrebbe essere pubblicata entro gennaio del 2026. Nell'odierna seduta della I commissione, da me richiesta per fare il punto della situazione, abbiamo dovuto purtroppo riscontrare uno slittamento dei tempi rispetto al cronoprogramma tracciato nelle precedenti sedute. Tale cronoprogramma prevedeva la pubblicazione del bando entro metà ottobre 2025, ma i progettisti hanno prospettato uno scenario diverso, richiedendo un allungamento dei tempi, dovuto alla complessità dell'opera da realizzare".
Così il consigliere regionale Filippo Caracciolo
"Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato. In questi anni, il lavoro della commissione è stato rivolto al superamento di ogni ostacolo che rallentasse l'iter per la realizzazione di un'opera strategica e fondamentale per tutto il territorio della Bat. È bene ricordare, che il nuovo ospedale di Andria sarà di secondo livello, avrà 400 posti e sarà una struttura all'avanguardia".
"Secondo quanto emerso dalla commissione - prosegue il consigliere regionale - Cab Asset ha ricevuto i riscontri ai 350 rilievi formulati in fase di verifica del progetto definitivo. La prossima settimana (probabilmente già lunedì) lo stesso Cab Asset dovrà pronunciarsi in contradditorio. Successivamente si arriverà alla definitiva elaborazione del progetto esecutivo, sul quale si sta già lavorando e che dovrebbe essere pronto entro il prossimo novembre per poi essere verificato nei mesi successivi. Sulla base di questi elementi, si stima nel gennaio 2026 la data di pubblicazione del bando per il quale la Asl Bt sta già predisponendo le carte. L'auspicio è che si possa arrivare anche prima alla pubblicazione, ma bisogna essere realisti. Meglio raccontare un'amara verità che una dolce bugia".
"In attesa della conclusione dell'iter progettuale - aggiunge Caracciolo - il consiglio comunale di Andria ha approvato sia l'adozione della variante urbanistica necessaria alla realizzazione dell'opera che l'inserimento nel piano triennale delle opere pubbliche del piano della viabilità che permetterà l'accesso alla nuova struttura che sorgerà in contrada Macchia di rose. A tal proposito, la Asl Bt ha anche comunicato di esser pronta ad avviare le procedure espropriative".
"La fine della consiliatura - conclude Caracciolo - andrà ad interrompere il percorso della I commissione, ma non il mio impegno per far sì che si arrivi finalmente alla realizzazione di un'opera fondamentale per garantire alla comunità della Bat un'assistenza sanitaria all'altezza delle aspettative e delle legittime esigenze dei cittadini".