Il dott. Nicola Fortugno è il nuovo Direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt
Succede al dott. Riccardo Matera dal 1° novembre collocato in quiescenza
giovedì 9 novembre 2023
17.22
Classe 1958, il dott. Nicola Fortugno, andriese è il nuovo Direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Bt: succede dal 1° novembre al dott. Riccardo Matera, collocato in quiescenza.
Al dott. Fortugno è stata così assegnata dalla Direzione generale dell'Azienda Sanitaria locale, la direzione della struttura operativa della Asl che garantisce la tutela della salute collettiva, perseguendo obiettivi di promozione della salute, prevenzione delle malattie e delle disabilità e del miglioramento della qualità della vita. Il dott. Fortugno continua a ricoprire anche l'incarico, come previsto dalla normativa vigente, di Direttore della Servizio Veterinario di Area C.
Viene descritto, da chi lo conosce, come persona sempre molto chiara, diretta e concreta. Svolge da sempre con grande passione la professione medico veterinaria e risulta essere anche un fine conoscitore della normativa dell'ambito di competenza, grazie anche alla sua cospicua formazione. Numerose le specializzazioni ed i perfezionamenti conseguiti in ambito universitario, tra cui dei Master universitari di II livello.
E' stato componente del Nucleo Nazionale di Farmacovigilanza sui medicinali veterinari ed è componente della Commissione Regionale per l'attribuzione dei riconoscimenti CE definitivi agli stabilimenti che trattano alimenti di origine animale.
Al dott. Fortugno giungano i migliori auguri di buon lavoro dalla Redazione di AndriaViva.
Al dott. Fortugno è stata così assegnata dalla Direzione generale dell'Azienda Sanitaria locale, la direzione della struttura operativa della Asl che garantisce la tutela della salute collettiva, perseguendo obiettivi di promozione della salute, prevenzione delle malattie e delle disabilità e del miglioramento della qualità della vita. Il dott. Fortugno continua a ricoprire anche l'incarico, come previsto dalla normativa vigente, di Direttore della Servizio Veterinario di Area C.
Viene descritto, da chi lo conosce, come persona sempre molto chiara, diretta e concreta. Svolge da sempre con grande passione la professione medico veterinaria e risulta essere anche un fine conoscitore della normativa dell'ambito di competenza, grazie anche alla sua cospicua formazione. Numerose le specializzazioni ed i perfezionamenti conseguiti in ambito universitario, tra cui dei Master universitari di II livello.
E' stato componente del Nucleo Nazionale di Farmacovigilanza sui medicinali veterinari ed è componente della Commissione Regionale per l'attribuzione dei riconoscimenti CE definitivi agli stabilimenti che trattano alimenti di origine animale.
Al dott. Fortugno giungano i migliori auguri di buon lavoro dalla Redazione di AndriaViva.