I giochi tradizionali ritornano di moda ai tempi della quarantena
Trascorrere il tempo libero durante lo stop forzato in casa
giovedì 2 aprile 2020
12.34
Le restrizioni imposte dal Governo nelle ultime settimane per provare a limitare il più possibile i contagi legati al Coronavirus hanno portato buona parte degli italiani a riscoprire delle tradizioni piacevoli per trascorrere il tempo.
Se durante le giornate aumentano le ore del tempo libero, è chiaro che diventa necessario provare a riorganizzare le attività di tutti i giorni. Con le scuole chiuse e, per alcuni, senza la possibilità di potersi recare in ufficio, o fare sport, bisogna trovare delle attività per reinventare il tempo a disposizione.
Il trend è abbastanza chiaro: i giochi tradizionali, come ad esempio quelli da tavolo o quelli di società, stanno ritornando di moda. Se, in generale, le ricerche sul web di questa tipologia di giochi nello scorso anno sono state poco più di 300 mila, in questi primi mesi del 2020 le ricerche degli utenti per i giochi tradizionali hanno subito un'impennata.
Il trend positivo riguarda in particolar modo i classici giochi di società: Taboo, Cluedo, Indovina Chi, Il gioco della vita, Monopoli, ma anche Cranium e molti altri ancora. Si tratta di una serie di giochi che avevano raggiunto un importante picco di popolarità già nel corso degli anni Novanta. Pensare che possano dominare ancora le scene diversi decenni dopo è veramente sorprendente.
Al giorno d'oggi, però, è bene sottolineare come le persone abbiano un mezzo in più rispetto a qualche decennio fa per potersi divertire: il web da questo punto di vista è diventato uno strumento perfetto, grazie all'evoluzione tecnologica e alla velocità di connessione attuali, per trovare tanti giochi classici con cui trascorrere momenti piacevoli da soli o in compagnia.
In questo periodo in cui non si può uscire di casa ed è fondamentale rispettare la quarantena, ecco che il web diventa più utile che mai. Esistono anche numerose applicazioni da poter scaricare sul proprio smartphone che permetteranno di divertirsi con questi giochi di carte tradizionali e magari di invitare gli amici a distanza per organizzare delle sfide appassionanti.
Se durante le giornate aumentano le ore del tempo libero, è chiaro che diventa necessario provare a riorganizzare le attività di tutti i giorni. Con le scuole chiuse e, per alcuni, senza la possibilità di potersi recare in ufficio, o fare sport, bisogna trovare delle attività per reinventare il tempo a disposizione.
Trascorrere il tempo libero durante la quarantena
Tra gli svaghi che ritornano di grande tendenza troviamo i giochi tradizionali, quelli per intenderci abbiamo imparato dai nostri genitori o dai nostri nonni, quelli che magari hanno riempito le nostre giornate da piccoli e di cui non abbiamo sentito più parlare per anni e anni.Il trend è abbastanza chiaro: i giochi tradizionali, come ad esempio quelli da tavolo o quelli di società, stanno ritornando di moda. Se, in generale, le ricerche sul web di questa tipologia di giochi nello scorso anno sono state poco più di 300 mila, in questi primi mesi del 2020 le ricerche degli utenti per i giochi tradizionali hanno subito un'impennata.
Il trend positivo riguarda in particolar modo i classici giochi di società: Taboo, Cluedo, Indovina Chi, Il gioco della vita, Monopoli, ma anche Cranium e molti altri ancora. Si tratta di una serie di giochi che avevano raggiunto un importante picco di popolarità già nel corso degli anni Novanta. Pensare che possano dominare ancora le scene diversi decenni dopo è veramente sorprendente.
Al giorno d'oggi, però, è bene sottolineare come le persone abbiano un mezzo in più rispetto a qualche decennio fa per potersi divertire: il web da questo punto di vista è diventato uno strumento perfetto, grazie all'evoluzione tecnologica e alla velocità di connessione attuali, per trovare tanti giochi classici con cui trascorrere momenti piacevoli da soli o in compagnia.
Il boom dei giochi di carte: da scala 40 fino al solitario
Un ottimo passatempo per questa quarantena è il solitario online, uno dei giochi di carte tradizionali più amati. La grafica dei vari portali che propongono il gioco è migliorata notevolmente e ha reso l'esperienza di gioco sul web molto più divertente e coinvolgente. Non solo il gioco del solitario, però, ma anche tanti altri giochi di carte tradizionali stanno ritornando in voga, basti pensare, ad esempio, a giochi come scala 40, scopa, tressette oppure briscola. Di tutti questi giochi esistono versioni da provare online in assoluta comodità giocando direttamente dal proprio pc o tablet.In questo periodo in cui non si può uscire di casa ed è fondamentale rispettare la quarantena, ecco che il web diventa più utile che mai. Esistono anche numerose applicazioni da poter scaricare sul proprio smartphone che permetteranno di divertirsi con questi giochi di carte tradizionali e magari di invitare gli amici a distanza per organizzare delle sfide appassionanti.