Giorgino: "Quasi 20mila euro a due associazioni di Barletta e Fasano: altro che dissesto!"

"Il problema rimangono le scelte politiche", sottolinea in un post l'ex primo cittadino andriese

martedì 27 agosto 2019
"Con molta amarezza ho appreso della scelta di affidare l'organizzazione di alcuni eventi legati alla manifestazione "Estate Andriese" - in programma in realtà a settembre - a due associazioni culturali di Barletta e Fasano per un importo pari a quasi 20mila euro".

"Nel ricordare che negli scorsi anni le amministrazioni da me guidate avevano valorizzato molte realtà locali, - sottolinea in un post sui social l'ex primo cittadino di Andria, avv. Nicola Giorgino - offrendo a tanti nostri giovani delle occasioni di crescita e possibilità di notorietà, ed al netto delle osservazioni esternate da altri sulla questione che condivido pienamente, mi preme evidenziare un'altra lampante verità. Aver indirizzato una cifra di tutto rispetto per alcuni eventi da svolgersi nel mese di settembre dimostra che il Comune di Andria non è affatto in dissesto come più volte paventato, o meglio dire minacciato, dalle solite figure politiche locali. Alla base di tutto vi sono sempre visioni e scelte politiche: oramai in città si è ben compreso che l'amministrazione Giorgino è stata fatta cadere solo e soltanto per motivi personali e politici, come risulta altrettanto chiaro che il commissario prefettizio avendo dapprima approvato il bilancio, quindi il consuntivo, ed ora persino appostando delle somme per eventi musicali e culturali, ha certificato che Andria non è in dissesto. Insediatosi il dott. Tufariello magicamente, d'un tratto, tutte le quotidiane polemiche contro il sindaco Giorgino sono tramontate. I fatti parlano chiaro, come chiare risultano le bugie e le menzogne cavalcate per fini politici negli scorsi mesi. A subire le conseguenze sono ora i cittadini andriesi che al danno di rimanere senza una amministrazione, aggiungono la beffa di vedere 20mila euro dei loro contributi andare nelle casse di due associazioni di città diverse dalla nostra. Ancora una volta, infine, registro il silenzio dei 5 stelle i quali non oso immaginare cosa avrebbero detto e scritto se in passato, a chiamata diretta e senza bandi pubblici, la precedente amministrazione avesse destinato 20mila euro a due associazioni non andriesi".