FlixBus spegne tre candeline ad Andria: in un anno +80% di passeggeri

La città dei Tre Campanili connessa da oggi anche con Calabria e Sicilia

venerdì 12 aprile 2019
Sempre più andriesi si spostano in autobus: è quanto emerge dal bilancio redatto da FlixBus per i suoi tre anni di attività ad Andria, che attesta un aumento dell'80% nelle prenotazioni da e per la Città dei Tre Campanili solo negli ultimi dodici mesi. Un risultato dovuto anche al continuo incremento delle connessioni con la città, da domani collegata per la primissima volta anche con Sicilia e Calabria.

Al via i primi collegamenti con Calabria e Sicilia. Sul podio degli andriesi le grandi città universitarie

Sono sette le destinazioni in Calabria e Sicilia raggiungibili da Andria a bordo degli autobus verdi da oggi, venerdì 11 aprile c.a.: Villa San Giovanni, nodo strategico della rete FlixBus in Calabria, da cui raggiungere oltre 60 città in tutta Italia, e Messina, Catania, Caltanissetta, Enna, Agrigento e Canicattì. FlixBus inaugura così il corridoio Puglia-Sicilia, che si affianca, al Sud, alle direttrici già attive tra il Tacco d'Italia e la Campania e la Calabria. Tra le preferenze degli andriesi, svettano Roma, collegate fino a 5 volte al giorno, Napoli (fino a 3 corse giornaliere) e Bologna, gettonate soprattutto da studenti e giovani lavoratori fuorisede. Tutte le corse, in partenza da Viale Ovidio 67, sono prenotabili online, via app e nelle agenzie viaggi e nelle edicole del territorio. A bordo, Wi-Fi, prese elettriche e toilette.

FlixBus nella Bat: cinque città collegate in provincia

Dal suo arrivo nella Bat, FlixBus ha continuato a investire sul territorio per agevolare gli spostamenti di chi viaggia per motivi di studio, lavoro o svago, e facilitare al contempo i flussi verso l'area creando opportunità per il turismo locale. Oltre ad Andria, l'operatore è presente anche a Barletta, Trani, Bisceglie e San Ferdinando di Puglia, e collega complessivamente la Bat con oltre 30 città da Torino ad Agrigento.