Covid-19, l'assessore Lopalco avverte: «Occhio al gradino»
Dopo l'allentamento post 8 dicembre, che registrava una discesa, ecco cosa è successo
lunedì 28 dicembre 2020
15.48
Lo so, a Natale parlare di curve epidemiche non è proprio il massimo della festa... ma questa faccenda del gradino è molto importante farvela vedere. Comincia così la spiegazione del prof. Pierluigi Lopalco, assessore alla sanità della Regione.
«La curva» epidemica in Puglia «nella sua prima parte, è da manuale: un'ascesa rapida, un picco evidente ed una discesa altrettanto rapida visibile nei primi giorni di dicembre. E poi, il gradino. Cioè la discesa si interrompe per raggiungere un nuovo plateau. Non credo sia sbagliato pensare che la causa di questa interruzione sia stato il senso di rilassamento che ha preso un po' tutti (in tutta Italia) a partire dal ponte dell'8 dicembre». Su facebook Lopalco, lo spiega mostrando un grafico in cui si nota come dall'8 dicembre in poi la curva epidemica del Covid-19, dopo una discesa di casi, si sia bloccata e abbia ripreso una lenta e piccola risalita.
«Abbassare la guardia in piena ondata pandemica - avverte Lopalco - genera questi fenomeni. Siamo in pieno inverno, i virus respiratori hanno terreno facile. Bastano pochissimi giorni e la circolazione riprende forza. Ve lo chiedo con il cuore in mano, in questi giorni di feste, attenti al gradino».
«La curva» epidemica in Puglia «nella sua prima parte, è da manuale: un'ascesa rapida, un picco evidente ed una discesa altrettanto rapida visibile nei primi giorni di dicembre. E poi, il gradino. Cioè la discesa si interrompe per raggiungere un nuovo plateau. Non credo sia sbagliato pensare che la causa di questa interruzione sia stato il senso di rilassamento che ha preso un po' tutti (in tutta Italia) a partire dal ponte dell'8 dicembre». Su facebook Lopalco, lo spiega mostrando un grafico in cui si nota come dall'8 dicembre in poi la curva epidemica del Covid-19, dopo una discesa di casi, si sia bloccata e abbia ripreso una lenta e piccola risalita.
«Abbassare la guardia in piena ondata pandemica - avverte Lopalco - genera questi fenomeni. Siamo in pieno inverno, i virus respiratori hanno terreno facile. Bastano pochissimi giorni e la circolazione riprende forza. Ve lo chiedo con il cuore in mano, in questi giorni di feste, attenti al gradino».