Anziano colto da malore salvato dal personale dell'Ufficio igiene della Asl/Bt
E' accaduto intorno alle ore 12. L'uomo è stato successivamente trasportato dal 118 al locale nosocomio
venerdì 15 giugno 2018
12.21
Un anziano di circa 70anni, è stato colto da malore ieri mattina nella sede dell'Ufficio igiene della Asl/Bt di Andria e si salvato grazie al tempestivo intervento di tutto il personale della struttura. Aveva accompagnato la nipotina negli ambulatori di viale Trentino (nell'ex asilo nido "Gabelli") per un vaccino e stava per accasciarsi a terra con la piccola in braccio quando un'infermiera si è accorta di ciò che stava accadendo ed è intervenuta per mettere al riparo la bambina e facendo accomodare l'uomo su una poltrona. Ma quello che inizialmente sembrava un semplice calo di pressione era tutt'altro, i sanitari hanno subito capito di trovarsi di fronte ad un arresto cardiaco.
Tutto il personale medico ed infermieristico si è dato prontamente da fare per soccorrere l'uomo ed in attesa della risposta del 118 e del successivo arrivo dell'ambulanza all'anziano è stato praticato un massaggio cardiaco che gli ha salvato per fortuna la vita. Il fatto è successo intorno a mezzogiorno proprio mentre la città era sotto un violento nubifragio che ha naturalmente complicato il tutto. Nonno e piccola erano stati accompagnati all'ingresso della struttura dal papà della bambina che nel frattempo stava parcheggiando la sua automobile e che al suo arrivo nell'Ufficio Igiene della Asl/Bt si è trovato di fronte all'accaduto, per fortuna una storia a lieto fine.
Successivamente, grazie alle cure dei sanitari del "Lorenzo Bonomo" sia del reparto di Cardiologia (che hanno proceduto ad un intervento con defibrillatore, causa i valori anomali di potassio nel sangue) e successivamente dei colleghi di Nefrologia, l'uomo è adesso fuori pericolo.
Tutto il personale medico ed infermieristico si è dato prontamente da fare per soccorrere l'uomo ed in attesa della risposta del 118 e del successivo arrivo dell'ambulanza all'anziano è stato praticato un massaggio cardiaco che gli ha salvato per fortuna la vita. Il fatto è successo intorno a mezzogiorno proprio mentre la città era sotto un violento nubifragio che ha naturalmente complicato il tutto. Nonno e piccola erano stati accompagnati all'ingresso della struttura dal papà della bambina che nel frattempo stava parcheggiando la sua automobile e che al suo arrivo nell'Ufficio Igiene della Asl/Bt si è trovato di fronte all'accaduto, per fortuna una storia a lieto fine.
Successivamente, grazie alle cure dei sanitari del "Lorenzo Bonomo" sia del reparto di Cardiologia (che hanno proceduto ad un intervento con defibrillatore, causa i valori anomali di potassio nel sangue) e successivamente dei colleghi di Nefrologia, l'uomo è adesso fuori pericolo.