Anche la Polizia Stradale della Bat istituisce l’“Albo dei Comandanti”
La pergamena, racchiusa in un quadro e posizionata proprio dinanzi l'ingresso principale della Sottosezione di Trani
giovedì 22 dicembre 2022
11.33
Nei giorni scorsi, negli uffici della Sottosezione di Polizia Stradale di Trani, si è svolta l'inaugurazione dell'"Albo dei Comandanti", una pergamena in cui sono iscritti in ordine cronologico tutti i Comandanti che si sono succeduti alla guida della Sottosezione dall'anno 1958 ad oggi.
L'evento, organizzato dall'attuale Comandante Sost. Comm. Michele Sardone ha subito incontrato il favore del Questore della Provincia Barletta Andria Trani, Roberto Pellicone, del Dirigente del Compartimento di Polizia Stradale per la Puglia, Luca Speranza, e del Dirigente della Sezione Nicola Ciccone, da sempre attenti all'importanza e al valore della memoria come faro guida per lo svolgimento delle attività quotidiane.
Per l'occasione sono stati invitati a prendere parte alla cerimonia, oltre alle diverse autorità con le quali quotidianamente gli Uffici di polizia collaborano, anche gli ex Comandanti ancora in vita i quali, con grande entusiasmo ed emozione, hanno accettato di buon grado di partecipare all'evento.
La cerimonia si è svolta in presenza dell'Arcivescovo di Trani, Barletta e Bisceglie, monsignor Leonardo D'Ascenzo, il quale ha provveduto a benedire gli Uffici e tutti i presenti.
La pergamena, racchiusa in un quadro e posizionata proprio dinanzi l'ingresso principale della Sottosezione, è stata inaugurata rimuovendo il telo che la copriva da parte del Dirigente del Compartimento di Polizia Stradale e del Comandante in quiescenza più anziano – ex Brigadiere di P.S. Giuseppe Gentile, di 91 anni - tra i partecipanti sicuramente quello più commosso.
L'occasione è stata altresì gradita, visto l'approssimarsi delle feste, per ammirare un bellissimo presepe ambientato nella Napoli del '700, realizzato ad opera di un dipendente della Sottosezione, nonché per scambiarsi gli auguri natalizi.
Durante i saluti conclusivi il Sig. Questore e il Sig. Dirigente del Compartimento non hanno mancato di sottolineare l'importanza che eventi del genere ricoprono nell'esaltare il ricordo di chi, prima di noi, ha dedicato con sacrificio, passione e dedizione la propria vita alla tutela della sicurezza pubblica.