Ad una andriese il riconoscimento del concorso nazionale "Premio Erboristeria anno 2019"
E' la dott.ssa Sabrina Pastore, laureata in Tecniche Erboristiche con un master in medicina integrativa al "Careggi" di Firenze
venerdì 20 settembre 2019
13.03
E' andriese la vincitrice nella categoria "web strategy e social media" del concorso nazionale "Premio Erboristeria" per l'anno 2019, indetto dalla casa editrice "Tecniche Nuove – L'erborista" e svoltasi nei giorni scorsi, nel corso della manifestazione fieristica di settore, presso il Sana di Bologna. Con Sabrina Pastore si è aggiudicata il premio ex aequo Eleonora Ghetti di Forlì.
Si tratta della dott.ssa Sabrina Pastore, una laurea in Tecniche Erboristiche, conseguita nel 2009, iscritta al registri internazionale dei Praktitioner, secondo il Metodo della Fondazione of Edward Bach presso il "Bach Centre" di Londra, per la formazione e consulenza in floriterapia, insieme ad un master in medicina integrativa conseguito al "Careggi" di Firenze. Oggi Sabrina Pastore, mai paga del suo sapere, sta per ultimare la magistrale in Scienze degli alimenti e nutrizione umana presso l'Università di Foggia.
Informata e sempre al passo con le nuove tecnologie ed i social, avendo una formazione da tecnico informatico, Sabrina è sempre in continuo aggiornamento ed aperta al confronto con altre figure professionali. Tutto questo fa di lei un'erborista moderna: basta per convincersene visitarla presso via Sant'Andrea 9 presso l' Erboristeria "Natura Infusa".
Nei suoi profili social spiccano foto di integratori erboristici per la prevenzione alla salute, prodotti cosmetici biologici, funzionali e performanti, tisane per ogni esigenza e periodo dell'anno, rappresentate con tono ironico e scientifico, tali da essere apprezzate dal cliente finale ma soprattutto usate dalle aziende produttrici per sponsorizzare i propri prodotti.
Ciò che la distingue è la sua vivacità e determinazione nel portare avanti una professione ricca di sfaccettature e responsabilità quotidiane che lei affronta con spirito resiliente, perché sostiene di cogliere sempre il lato positivo dalle difficoltà e ostacoli che inevitabilmente si incontrano nel percorso sia di vita sia lavorativo.
Il premio nazionale assegnatole, conferma l'impegno continuo per far conoscere la piccola realtà di erboristeria ad un pubblico sempre più vasto sviluppando le competenze richieste dal mercato del lavoro attuale.
Si tratta della dott.ssa Sabrina Pastore, una laurea in Tecniche Erboristiche, conseguita nel 2009, iscritta al registri internazionale dei Praktitioner, secondo il Metodo della Fondazione of Edward Bach presso il "Bach Centre" di Londra, per la formazione e consulenza in floriterapia, insieme ad un master in medicina integrativa conseguito al "Careggi" di Firenze. Oggi Sabrina Pastore, mai paga del suo sapere, sta per ultimare la magistrale in Scienze degli alimenti e nutrizione umana presso l'Università di Foggia.
Informata e sempre al passo con le nuove tecnologie ed i social, avendo una formazione da tecnico informatico, Sabrina è sempre in continuo aggiornamento ed aperta al confronto con altre figure professionali. Tutto questo fa di lei un'erborista moderna: basta per convincersene visitarla presso via Sant'Andrea 9 presso l' Erboristeria "Natura Infusa".
Nei suoi profili social spiccano foto di integratori erboristici per la prevenzione alla salute, prodotti cosmetici biologici, funzionali e performanti, tisane per ogni esigenza e periodo dell'anno, rappresentate con tono ironico e scientifico, tali da essere apprezzate dal cliente finale ma soprattutto usate dalle aziende produttrici per sponsorizzare i propri prodotti.
Ciò che la distingue è la sua vivacità e determinazione nel portare avanti una professione ricca di sfaccettature e responsabilità quotidiane che lei affronta con spirito resiliente, perché sostiene di cogliere sempre il lato positivo dalle difficoltà e ostacoli che inevitabilmente si incontrano nel percorso sia di vita sia lavorativo.
Il premio nazionale assegnatole, conferma l'impegno continuo per far conoscere la piccola realtà di erboristeria ad un pubblico sempre più vasto sviluppando le competenze richieste dal mercato del lavoro attuale.