.jpg)
Calcio
Fidelis Andria: con l'Heraclea un pari senza rimpianti, o quasi...
Buon punto sul campo della vice capolista dei ragazzi di Scaringella, ai quali continua però a mancare il successo in trasferta
Andria - lunedì 3 novembre 2025
11.41
È una Fidelis Andria non travolgente, ma sicuramente con buona personalità quella che tornata con un punto dalla sfida dello Zaccheria di Foggia contro l'Heraclea Candela, e che è riuscita, senza peraltro grossissimi affanni, a quattro la striscia di vittorie consecutive che aveva portato la squadra di Giuseppe Compierchio al secondo posto in classifica alle spalle del Fasano.
Certo, non è stata una partita indimenticabile, ma non poteva essere altrimenti dal momento che a fronteggiarsi c'erano due tra le squadre più brillanti di questo primo scorcio della stagione, e che a ragion veduta si temevano l'un l'altra.
Volendo però utilizzare il bilancino di precisione, oseremmo dire che se c'era una squadra che meritava un po' più dell'altra, questa è stata proprio la Fidelis, anche in considerazione delle importanti assenze tra le fila della squadra di Giuseppe Scaringella.
E poi, anche se decisamente meno di altre volte, in casa Fidelis non può mancare qualche rimpianto, in primis per l'ingenuo fallo di Ciracì su Sanchez che ha causato il calcio di rigore per l'Heraclea poi trasformato da Ciro Foggia, e poi per quegli ultimi dieci minuti (recupero incluso) dove Facundo Marquez e compagni non hanno saputo sfruttare la superiorità numerica.
Ne è così scaturito un pareggio giusto, che però finisce con l'allontanare la Fidelis Andria a -8 dalla capolista Fasano, vittoriosa per 3-2 - ancora una volta all'ultimo respiro - su di un ottimo Francavilla in Sinni.
Una classifica, quella della Fidelis, che anche alla luce dei pesanti torti arbitrali a sfavore delle ultime settimane ci sembra quantomeno bugiarda, ferme restando ovviamente le problematiche di una squadra ancora a secco di vittorie esterne, primato negativo che la Fidelis condivide con Francavilla in Sinni, Ferrandina, Pompei, Real Normanna e Acerrana, squadre che al momento non rappresentano certo l'alta aristocrazia del girone H di Serie D.
Girone H di Serie D che oltre al pari tra Heraclea e Fidelis, e al tentativo di fuga del Fasano, ha fatto registrare nella giornata di ieri lo scatto della Paganese (1-0 al Manfredonia nel posticipo serale), che raggiunge al secondo posto l'Heraclea, e quello dell'Afragolese, che nell'anticipo di sabato ha avuto la meglio per 3-2 sul Ferrandina.
Si annullano tra di loro invece Martina e Barletta, protagonisti al Tursi di uno zero a zero scialbo e deludente.
Barletta che viene ora scavalcato in classifica anche da Gravina (4-1 alla Sarnese), e Nola (3-2 alla Virtus Francavilla del nuovo tecnico Taurino).
Vittorie importanti, infine, per il Nardò, che al Giovanni Paolo II ha rifilato un netto 4-0 all'Acerrana fanalino di coda, e per la Real Normanna, che ha prevalso per 1-0 nel derby con il Pompei.
Certo, non è stata una partita indimenticabile, ma non poteva essere altrimenti dal momento che a fronteggiarsi c'erano due tra le squadre più brillanti di questo primo scorcio della stagione, e che a ragion veduta si temevano l'un l'altra.
Volendo però utilizzare il bilancino di precisione, oseremmo dire che se c'era una squadra che meritava un po' più dell'altra, questa è stata proprio la Fidelis, anche in considerazione delle importanti assenze tra le fila della squadra di Giuseppe Scaringella.
E poi, anche se decisamente meno di altre volte, in casa Fidelis non può mancare qualche rimpianto, in primis per l'ingenuo fallo di Ciracì su Sanchez che ha causato il calcio di rigore per l'Heraclea poi trasformato da Ciro Foggia, e poi per quegli ultimi dieci minuti (recupero incluso) dove Facundo Marquez e compagni non hanno saputo sfruttare la superiorità numerica.
Ne è così scaturito un pareggio giusto, che però finisce con l'allontanare la Fidelis Andria a -8 dalla capolista Fasano, vittoriosa per 3-2 - ancora una volta all'ultimo respiro - su di un ottimo Francavilla in Sinni.
Una classifica, quella della Fidelis, che anche alla luce dei pesanti torti arbitrali a sfavore delle ultime settimane ci sembra quantomeno bugiarda, ferme restando ovviamente le problematiche di una squadra ancora a secco di vittorie esterne, primato negativo che la Fidelis condivide con Francavilla in Sinni, Ferrandina, Pompei, Real Normanna e Acerrana, squadre che al momento non rappresentano certo l'alta aristocrazia del girone H di Serie D.
Girone H di Serie D che oltre al pari tra Heraclea e Fidelis, e al tentativo di fuga del Fasano, ha fatto registrare nella giornata di ieri lo scatto della Paganese (1-0 al Manfredonia nel posticipo serale), che raggiunge al secondo posto l'Heraclea, e quello dell'Afragolese, che nell'anticipo di sabato ha avuto la meglio per 3-2 sul Ferrandina.
Si annullano tra di loro invece Martina e Barletta, protagonisti al Tursi di uno zero a zero scialbo e deludente.
Barletta che viene ora scavalcato in classifica anche da Gravina (4-1 alla Sarnese), e Nola (3-2 alla Virtus Francavilla del nuovo tecnico Taurino).
Vittorie importanti, infine, per il Nardò, che al Giovanni Paolo II ha rifilato un netto 4-0 all'Acerrana fanalino di coda, e per la Real Normanna, che ha prevalso per 1-0 nel derby con il Pompei.
.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 

.jpg)
.jpg)



