Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Xylella, Marmo (FI): "Da ora si inizia, c'è da costruire visione programmatica complessiva"

L'esponente del centro destra annuncia l'avvio di "una massiccia campagna di comunicazione"

"La vicenda Xylella non si chiude con l'approvazione di un ordine del giorno che, sebbene condiviso, contiene impegni a cui dovrà far fronte sin da ora il governo regionale. C'è da costruire una visione organica e programmatica di ampio respiro". Lo dichiara il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.

"Il giudizio, severo, -aggiunge- non cambia: sono troppe le cose che andavano fatte e non sono state nemmeno avviate, così come resta il disappunto su ciò che è stato fatto ma non benissimo. L'unica attività compiuta molto bene ed apprezzata da tutta la comunità scientifica è quella del monitoraggio.
Qualcuno ha scritto che "ci vogliamo lasciare le mani libere". Ebbene sì: le mani libere le abbiamo per decidere ulteriori azioni a tutela dell'agricoltura pugliese e dei nostri agricoltori, ad individuare i colpevoli che hanno impedito a suo tempo l'eradicazione, compresi coloro che, con una stupidità cosmica, scendono in piazza per protegge la sputacchina .
Ma faremo ancora di più: chiederemo di produrre una massiccia campagna di comunicazione per informare gli agricoltori e i cittadini su tutto quello che serve e che 'devono' fare obbligatoriamente, per cercare di fermare il diffondersi dell'infezione. Perché, altrimenti, non sarà in pericolo solo l'oro verde di Puglia (olivi e olio), ma anche l'oro rosso (la cerasicoltura) altro grande patrimonio agrario e agricolo. Vigileremo costantemente, al limite della pedanteria-conclude Marmo- perché la questione non riguarda più solo l'esecutivo regionale, ma l'intero Consiglio regionale pugliese e ciascun cittadino".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • xylella
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Dopo il ritrovamento di piante infette a Minervino Murge e Bisceglie
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.