
Attualità
Week end del 25 Aprile: le Cinque Terre visitate dallo Zenith
"I nostri ragazzi hanno saputo vivere la dimensione dello stupore, visitando con interesse i borghi Riomaggiore, Vernazza, Porto Venere"
Andria - giovedì 28 aprile 2022
Si è concluso il week end in terra ligure degli amici del Centro Zenith, il cui responsabile Antonello Fortunato ha voluto lasciarci alcune sue emozioni:
"Sublime weekend dello Zenith (dal 22 al 25 aprile) nelle Cinque Terre. Territorio aspro e a tratti poco ospitale della Liguria, le Cinque Terre rivelano ai viaggiatori le loro anime diverse e apparentemente contrastanti: il mare da una parte, gli inaccessibili pendii rocciosi dall'altra. Due caratteristiche che si amalgamano alla perfezione dando vita a un paesaggio senza eguali: i borghi che si annidano sulle rocce a picco sul mare hanno il sapore di una vita antica legata ai ritmi della pesca e dell'agricoltura.
La cosa sorprendente è la constatazione che l'uomo ha saputo con saggezza amalgamare tratti naturali diversi per vivere bene. Una similitudine eccellente per noi che da sempre cerchiamo di includere in una sintesi le diversità perché ognuno possa vivere una vita degna di essere vissuta.
I nostri ragazzi hanno saputo vivere la dimensione dello stupore, visitando con interesse i borghi Riomaggiore, Vernazza, Porto Venere.
Non verremo mai meno al nostro impegno quotidiano di offrire pari opportunità ai più deboli".
"Sublime weekend dello Zenith (dal 22 al 25 aprile) nelle Cinque Terre. Territorio aspro e a tratti poco ospitale della Liguria, le Cinque Terre rivelano ai viaggiatori le loro anime diverse e apparentemente contrastanti: il mare da una parte, gli inaccessibili pendii rocciosi dall'altra. Due caratteristiche che si amalgamano alla perfezione dando vita a un paesaggio senza eguali: i borghi che si annidano sulle rocce a picco sul mare hanno il sapore di una vita antica legata ai ritmi della pesca e dell'agricoltura.
La cosa sorprendente è la constatazione che l'uomo ha saputo con saggezza amalgamare tratti naturali diversi per vivere bene. Una similitudine eccellente per noi che da sempre cerchiamo di includere in una sintesi le diversità perché ognuno possa vivere una vita degna di essere vissuta.
I nostri ragazzi hanno saputo vivere la dimensione dello stupore, visitando con interesse i borghi Riomaggiore, Vernazza, Porto Venere.
Non verremo mai meno al nostro impegno quotidiano di offrire pari opportunità ai più deboli".