Consegna furgone casa accoglienza
Consegna furgone casa accoglienza
Associazioni

“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”

Il mezzo benedetto da Mons. Mansi: «Un bene per fare del bene»

La consegna del furgone è avvenuta, ma prima del passaggio ufficiale delle chiavi dalle mani del presidente dell'associazione "Vite in ballo", Filippo Galentino, a quelle di don Geremia Acri, responsabile della casa di accoglienza "Santa Maria Goretti", il mezzo è stato benedetto da Mons. Luigi Mansi che ha ringraziato la onlus per il dono ma ha anche spiegato come «con questo strumento la casa di accoglienza potrà migliorare i suoi servizi». Poi il Vescovo, rivolgendosi ai volontari ed agli operatori che useranno il veicolo, ha affidato loro un compito, cioè quello «di custodirlo per usarlo per il bene di tutti. Sentite questo bene come vostro e di ciascuno, sfatiamo il mito che le cose di tutti alla fine non sono di nessuno. Questo mezzo porta con sé un'idea di accoglienza e di servizio, dovunque andrà porterà un messaggio: un bene per fare del bene».

Il veicolo consegnato ai volontari della casa di accoglienza è stato acquistato grazie a centinaia di donazioni che in questi anni sono arrivate dalle persone che hanno deciso di credere e sostenere le iniziative dell'associazione. «Questo furgone è il vostro dono per aiutare chi aiuta», ha detto Filippo Galentino rivolgendosi ai presenti. «Un mezzo – ha aggiunto – che affidiamo alle preziosissime mani dei volontari di casa accoglienza. Noi di "Vite in ballo" siamo solo un tramite, bisogna ringraziare tutti quelli che hanno contribuito in questi anni, partecipando alle nostre iniziative, a sostenere don Geremia ed i tanti volontari che ogni giorno si danno da fare a "Santa Maria Goretti».

L'auspicio dell'associazione è che questo furgone, circolando in città, ricordi a tutti che c'è una parte di Andria che ha bisogno di tante donne e uomini di buona volontà. «Voglio ringraziare Salvatore Liddo e Leo Santomauro – ha concluso Galentino - che in questi anni si sono impegnati nell'associazione ma abbiamo bisogno di sostegno, non economico, bensì di mani, braccia e menti che vogliano mettersi in ballo con noi».
“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”“Vite in ballo” consegna un furgone ai volontari di “Santa Maria Goretti”
  • casa accoglienza santa maria goretti
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.