videosorveglianza
videosorveglianza
Attualità

Videosorveglianza: in arrivo altri 46 occhi, nei punti sensibili della città, in particolare nel centro storico

Le assicurazioni dell'Assessore Matera: "La richiesta di ulteriori dati tecnici è arrivata dalla Prefettura lo scorso 14 agosto"

Nuovi "occhi" tecnologicamente avanzati aumenteranno la sicurezza urbana, specie per il centro storico.

A dare i primi dati su quello che sarà il progetto per il nuovo sistema di videosorveglianza per la città di Andria è l'assessore alla Polizia Locale ed alla sicurezza urbana, l'avv. Pierpaolo Matera.

"Il progetto per la videosorveglianza è stato presentato nei termini e prevede l'installazione di 46 telecamere in punti sensibili della città. Il posizionamento delle telecamere è stato concordato con le altre Forze dell'ordine. La Prefettura Bat ha richiesto alcuni chiarimenti tecnici che abbiamo puntualmente fornito. Nel prossimo Comitato provinciale per la sicurezza sarà esaminata la richiesta di finanziamento formulata dal Comune di Andria insieme a quella degli altri comuni. La richiesta di ulteriori dati tecnici è arrivata dalla Prefettura solo lo scorso 14 agosto".

E l'ulteriore buona notizia che fornisce l'assessore Matera, riguarda il posizionamento di queste nuovi "occhi": "La maggior parte delle telecamere sarà posizionata nel centro storico, aumentando così la possibilità di monitorare costantemente questa parte della città da parte delle varie Forze di Polizia".
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • pierpaolo matera
  • centro storico andria
  • Comitato sicurezza
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.