Via Eritrea: strada chiusa al traffico...ma non per tutti!
Via Eritrea: strada chiusa al traffico...ma non per tutti!
Vita di città

Via Eritrea: strada chiusa al traffico...ma non per tutti!

Numerosi i mezzi pesanti in transito, durante i lavori per la fibra ottica, incuranti che la strada è a rischio crollo

Due pesi e due misure: verrebbe da commentare così la differenziazione che è avvenuta in questi giorni lungo via Eritrea, la strada che collega(va) via Carmine con piazza Porta La Barra, che da oltre un decennio paga l'insipienza di amministrazioni comunali che non sono state capaci di risolvere il problema del rifacimento della volta in tufo del pluviale che corre lungo tutta la sede stradale. Ebbene i residenti ed i pochissimi esercenti le attività commerciali rimaste, devono barcamenarsi giornalmente per poter entrare ed uscire dai propri garage, considerato che la strada essendo chiusa alla circolazione è off limits per macchine e veicoli in genere, se non sono dei residenti.

Ebbene, vere e proprie lunghe email di proteste sono giunte in queste giorni alla nostra redazione, non solo per come sono stati condotti i lavori da parte delle imprese che svolgono la posa di condotte per servizi pubblici, come sta avvenendo in questi giorni per la fibra ottica, che senza avvisi e segnalazioni stradali interrompono anche per i residenti la circolazione, ma addirittura percorrono in lungo ed in largo detta strada con mezzi pesanti, quali camion ed escavatori, malgrado vi sia un DIVIETO per il passaggio dei mezzi che abbiano pesi considerevoli.

Ebbene i residenti si chiedono: perché due pesi e due misure per chi abita su via Eritrea? perché per coloro che devono effettuare i lavori, i limiti e le precauzioni non sono applicati?

I residenti, pur apprezzando la visita avvenuta nei giorni scorsi dell'Assessore Pasquale Colasuonno, che ha potuto toccare con mano, anzi visivamente le molteplici problematiche di ordine stradale, igienico sanitario etc. etc. relative alla zona in questione, si chiedono come mai da parte degli uffici comunali competenti non vi sia la dovuta sorveglianza, in particolare da parte dell'ufficio mobilità/viabilità stradale nonché da parte della Polizia Locale?

Noi giriamo questi interrogativi agli uffici comunali competenti.
Via Eritrea: strada chiusa al traffico...ma non per tutti!Via Eritrea: strada chiusa al traffico...ma non per tutti!
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • via eritrea
  • piazza porta la barra
  • lavori pubblici
  • via carmine
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito Al via i lavori. L'Amministrazione Comunale ha sbloccato una procedura ferma da diversi anni
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.