parchi
parchi
Turismo

Varata in Giunta Regionale la Convenzione tra Regione Puglia e Federparchi

Loredana Capone: “I parchi pugliesi sono un attrattore turistico straordinario”

Nuovo slancio alla Puglia dei Parchi. E' stata varata ieri in Giunta regionale la Convenzione triennale fra Regione Puglia e Federparchi con la quale si da vita ad un tavolo di lavoro comune, aperto agli Enti e alle agenzie regionali, come Pugliapromozione per la elaborazione di un piano di azioni turistico-promozionali e culturali comuni da inserire nell'ambito del Piano strategico regionale del Turismo "Puglia365" , con l'intento anche di attivare concretamente la Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle aree protette della Regione Puglia.

"La Puglia dei Parchi rappresenta un patrimonio straordinario da vivere come esperienza unica. I parchi pugliesi sono un attrattore turistico straordinario e rappresentano un volano di sviluppo sostenibile per una Puglia che vuole essere attrattiva 360 giorni l'anno – ha commentato l'assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – "La Puglia è arte, cultura, mare, cibo, ma anche natura incontaminata di cui si può godere appieno nei parchi naturalistici disseminati sul territorio. Ad oggi in Puglia sono riconosciuti formalmente due parchi nazionali, Gargano e Alta Murgia, tre aree marine protette (Torre Guaceto, Porto Cesareo, Tremiti), diverse riserve naturali dello Stato e quindici parchi regionali istituiti dalla Regione con legge regionale. Un patrimonio straordinario, un grande Parco diffuso, accogliente, che deve diventare sempre più sostenibile, in grado di attrarre nuovi turismi, produrre benessere ed economia. Ed è proprio con questo obiettivo che Regione Puglia e Federparchi hanno rinnovato l'impegno a una collaborazione più solida e duratura con una convenzione che consentirà di animare ancora di più i parchi pugliesi con iniziative ed eventi di richiamo da organizzare insieme a Pugliapromozione".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.