parchi
parchi
Turismo

Varata in Giunta Regionale la Convenzione tra Regione Puglia e Federparchi

Loredana Capone: “I parchi pugliesi sono un attrattore turistico straordinario”

Nuovo slancio alla Puglia dei Parchi. E' stata varata ieri in Giunta regionale la Convenzione triennale fra Regione Puglia e Federparchi con la quale si da vita ad un tavolo di lavoro comune, aperto agli Enti e alle agenzie regionali, come Pugliapromozione per la elaborazione di un piano di azioni turistico-promozionali e culturali comuni da inserire nell'ambito del Piano strategico regionale del Turismo "Puglia365" , con l'intento anche di attivare concretamente la Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle aree protette della Regione Puglia.

"La Puglia dei Parchi rappresenta un patrimonio straordinario da vivere come esperienza unica. I parchi pugliesi sono un attrattore turistico straordinario e rappresentano un volano di sviluppo sostenibile per una Puglia che vuole essere attrattiva 360 giorni l'anno – ha commentato l'assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – "La Puglia è arte, cultura, mare, cibo, ma anche natura incontaminata di cui si può godere appieno nei parchi naturalistici disseminati sul territorio. Ad oggi in Puglia sono riconosciuti formalmente due parchi nazionali, Gargano e Alta Murgia, tre aree marine protette (Torre Guaceto, Porto Cesareo, Tremiti), diverse riserve naturali dello Stato e quindici parchi regionali istituiti dalla Regione con legge regionale. Un patrimonio straordinario, un grande Parco diffuso, accogliente, che deve diventare sempre più sostenibile, in grado di attrarre nuovi turismi, produrre benessere ed economia. Ed è proprio con questo obiettivo che Regione Puglia e Federparchi hanno rinnovato l'impegno a una collaborazione più solida e duratura con una convenzione che consentirà di animare ancora di più i parchi pugliesi con iniziative ed eventi di richiamo da organizzare insieme a Pugliapromozione".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.