monopattino elettrico
monopattino elettrico
Attualità

Uso del casco ed assicurazione obbligatoria: la Puglia chiede al Parlamento modifiche all'uso dei monopattini elettrici

Approvata a maggioranza del consiglio regionale, la proposta di legge al Parlamento presentata dal Gruppo della Lega Puglia

Approvata a maggioranza del consiglio regionale, la proposta di legge al Parlamento presentata dal Gruppo della Lega Puglia, al fine di modificare la disciplina dell'uso dei monopattini elettrici.
Lo scopo dell'iniziativa legislativa è di rafforzare, mediante la modifica di alcuni commi dell'art. 1 ter del decreto legislativo 121 del 2020 convertito in legge 156 del 2021, le misure per la circolazione in sicurezza, non solo degli utilizzatori dei monopattini elettrici, ma anche degli altri utenti della strada, prevedendo l'obbligo generalizzato di stipulazione della polizza per responsabilità civile verso terzi, in considerazione del rischio che l'uso del mezzo possa causare danni a terzi.
Inoltre si propone di estendere l'obbligo di indossare idoneo casco protettivo a tutti i conducenti dei monopattini elettrici, anche maggiori di 18 anni.

"Prevedere la copertura assicurativa per l'uso dei monopattini a propulsione elettrica è sempre più urgente e doveroso. L'approvazione quasi unanime della mia proposta di legge al Parlamento va nella direzione giusta per colmare una lacuna legislativa e tiene conto del rischio reale che può derivare ai conducenti e ai pedoni dall'utilizzo dei mezzi della nuova micro -mobilità urbana. La stipulazione della polizza per responsabilità civile verso terzi è un atto di civiltà e uno strumento di giustizia e di equità. Sono molto felice che la mia iniziativa, in base alla quale è previsto anche l'obbligo di indossare sempre idoneo casco protettivo quando si guida un monopattino, abbia trovato il sostegno di 36 colleghi su 38. Le leggi devono prendere atto della realtà e disciplinare quelle situazioni che in passato non potevano essere previste e che al momento, pur essendo quotidianamente all'ordine del giorno, sono prive di previsione normativa. Mettendo al primo posto la sicurezza e l'interesse dei cittadini". Ha sottolineato Davide Bellomo, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Puglia e parlamentare eletto alla Camera dei Deputati.
  • viabilità
  • colonnine elettriche
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
Stazione di noleggio di bici a pedalata assistita presso lo IAT: la risposta del Partito democratico Stazione di noleggio di bici a pedalata assistita presso lo IAT: la risposta del Partito democratico Addario (PD): “Nessuno spreco. Fratelli d’Italia s’informi primi di dire sciocchezze”
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
1 Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Un provvedimento resosi necessario a seguito dell'apertura della nuova rotatoria di Viale Gramsci/Via Martiri di Cefalonia
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Capolinea autobus da via Ceruti a piazza Marinai d'Italia Capolinea autobus da via Ceruti a piazza Marinai d'Italia In vigore dal 30 dicembre
26 Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore a partire da oggi Nuovo codice della strada: tutte le regole in vigore a partire da oggi Previste sanzioni più severe. Dall’uso del cellulare alla guida, dal rispetto dei pedoni, all’utilizzo di monopattini e bici elettriche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.