Matteo Renzi incontra i ragazzi dello scientifico di Andria
Matteo Renzi incontra i ragazzi dello scientifico di Andria
Vita di città

Un selfie con Matteo, la 5^ A del Nuzzi faccia a faccia con il segretario del Pd

"Grazie per i 500 euro. Male l'alternanza scuola-lavoro". IL VIDEO

Erano a Canne della Battaglia per un progetto con la prof di latino, il sito raccontato dai grandi autori classici e chi si vedono arrivare? Il segretario del Pd Matteo Renzi. Con l'ex presidente del consiglio, dopo il selfie di rito, i ragazzi della 5^ A del Liceo scientifico "R. Nuzzi" si intrattengono a parlare dei 500 euro del bonus cultura, dell'alternanza scuola-lavoro.

"Grazie per il 500 euro, Matteo", dicono a Renzi e lui garantisce che la misura sarà estesa anche l'anno prossimo per i nati nel 2000. "Il bonus ai 18enni addirittura Macron ce lo ha copiato", spiega Renzi. "La cosa su cui invece non sarete molto convinti, secondo me, è che abbiamo proposto ma non so se lo faremo, un mese di servizio civile obbligatorio". Ed ecco poi e ombre (tante) e le luci dell'alternanza in risposta ad una domanda del segretario: "Tutti contrari o qualcuno è favorevole?". Ed ecco che è a partito il coro: "Contrari!". "Pessima organizzazione", dice qualcuno. "Mancanza di coerenza", gli fa eco un compagno. "La carte dei doveri e diritti non è equilibrata - hanno evidenziato - sono 12 i doveri e tre i diritti che non riguardano la coerenza dell'attività". "C'è a chi va bene e a chi va male. Io per esempio sono finito dallo Scientifico a fare il cameriere", ha raccontato uno di loro studente.

  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • matteo renzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.