incontro con i risparmiatori della Banca Popolare di Bari
incontro con i risparmiatori della Banca Popolare di Bari
Attualità

Un progetto per non far perdere i soldi ai risparmiatori di Banca Popolare di Bari

Rappresentanti del Governo e M5S incontrano azionisti ed obbligazionisti del "risparmio tradito"

Un incontro chiarificatore ma allo stesso tempo ricco di speranza quello che si è tenuto ieri, venerdì 17 gennaio a Bari, organizzato dal M5S con i risparmiatori della Banca Popolare di Bari, a cui hanno preso parte Alessio Villarosa, sottosegretario per l'Economia e le Finanze, i parlamentari del Movimento 5 Stelle Gianmauro Dell'Olio e Francesca Anna Ruggiero, rispettivamente componenti della commissione Bilancio del Senato e della commissione Finanze della Camera e la consigliera regionale Antonella Laricchia.

"Un incontro che è servito - dichiara il sottosegretario Villarosa - per confrontarci con i risparmiatori, giustamente arrabbiati per quello che è successo e che oggi chiedono risposte chiare. Abbiamo voluto dire loro che siamo arrivati in tempo: abbiamo un progetto ambizioso che cercherà di non far perdere i soldi ai risparmiatori e soprattutto, a differenza del passato, manteniamo l'istituto in vita e in questo modo rimane aperta la possibilità per tutti i cittadini di avere una banca con cui confrontarsi nel caso in cui si sia comportata non secondo la legge. Lunedì il decreto arriva in aula e ci aspettiamo una votazione tranquilla. Tutte le forze politiche - continua - sanno che l'unico intervento da fare è questo, per evitare una liquidazione della banca e quindi l'azzeramento dei risparmi di tutti i risparmiatori, ma anche del tessuto imprenditoriale del territorio. Se avessimo fatto come in passato quindi azzerato le azioni di questi risparmiatori, liquidato la banca e venduta a un euro a un altro soggetto, non sarebbe stato possibile fare causa. Nasce per questo infatti il Fondo Indennizzo Risparmiatori, il FIR, nella nostra legge di Bilancio dell'anno scorso. Avendo invece una banca in vita, si ha una controparte che può risarcire".

"Questo incontro con il Governo - ha spiegato la consigliera Laricchia - nasce da una promessa che ho fatto ai risparmiatori durante la manifestazione dello scorso 19 dicembre. Abbiamo ascoltato le testimonianze di chi in buona fede ha investito i risparmi di una vita e ora è giustamente arrabbiato con la politica, che per troppi anni ha tutelato la Banca e non i risparmiatori. Sono giustamente delusi e ci hanno chiesto di portare a Roma le loro istanze e la rabbia verso chi avrebbe dovuto controllare e per anni non lo ha fatto".

Hanno concluso l'incontro i parlamentari Ruggiero e Dell'Olio: "Siamo consapevoli dei problemi dei mancati controlli e sarà un aspetto su cui si concentrerà la Commissione d'inchiesta sulle Banche che partirà a febbraio e questa volta sarà presieduta dal M5S. Il decreto è un primo passo da cui partire, gli altri li faremo insieme. Abbiamo pronte tante proposte innovative perché situazioni come questa non si ripetano più. Il dialogo certamente non si esaurisce oggi, sarà costante, perché è giusto che i cittadini abbiano le spiegazioni a cui hanno diritto e ci sia una interlocuzione continua a differenza di quanto accaduto in passato. I risparmiatori non sono soli".
incontro M5S con i risparmiatori Banca Popolare di Bariincontro M5S con i risparmiatori Banca Popolare di Bariincontro M5S con i risparmiatori Banca Popolare di Bari
  • banca popolare di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Di Bari (M5S): “Andria non può perdere questa opportunità" Di Bari (M5S): “Andria non può perdere questa opportunità" Di essere inclusa nell’elenco regionale dei Comuni ad ‘economia prevalentemente turistica e città d’arte’
1 Castel del Monte. Di Bari (M5S): “Patrimonio UNESCO che va tutelato e valorizzato”  Castel del Monte. Di Bari (M5S): “Patrimonio UNESCO che va tutelato e valorizzato”  “Serve cambio di passo nella gestione. Castello senza illuminazione e con le auto parcheggiate ai margini” 
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S):“Presidio non servirà solo alla città, ma fondamentale per rete ospedaliera regionale”  Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S):“Presidio non servirà solo alla città, ma fondamentale per rete ospedaliera regionale”  "Rispetto all'ultima audizione dello scorso maggio la Asl ha continuato a lavorare con i progettisti per la revisione del progetto"
14 Regione M5S: “Non c’è nessun rientro in Giunta” Regione M5S: “Non c’è nessun rientro in Giunta” Ma per Andria, con il desiderato rimpasto spunta una possibile intesa ed ingresso in giunta di fine mandato
Nominata una Referente provinciale per la BAT del M5S Nominata una Referente provinciale per la BAT del M5S Letizia Morra: "Cercherò di far bene per il territorio, il nostro territorio"
Provinciale n.2. Di Bari (M5S): “Serve il massimo impegno da parte di tutte le istituzioni per garantire l’accesso a Montegrosso” Provinciale n.2. Di Bari (M5S): “Serve il massimo impegno da parte di tutte le istituzioni per garantire l’accesso a Montegrosso” "Auspico che ognuno faccia la sua parte per una soluzione positiva di questa storia"
Banca Popolare di Bari: 88 soggetti indagati per il reato di truffa per un totale di oltre 8 mln di euro Banca Popolare di Bari: 88 soggetti indagati per il reato di truffa per un totale di oltre 8 mln di euro In corso di esecuzione da parte della Guardia di Finanza la notifica dell'avviso di conclusione delle indagini
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Lunedì fondamentale la presenza nel consiglio comunale monotematico di tutti gli attori coinvolti” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Lunedì fondamentale la presenza nel consiglio comunale monotematico di tutti gli attori coinvolti” Si sono tenute oggi in III Commissione Sanità le audizioni sul nuovo ospedale di Andria. Presente anche la consigliera del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.