Intervento della Soc. Andria Multiservice
Intervento della Soc. Andria Multiservice
Vita di città

Un albero per amico, la Multiservice all'Orto Botanico al Santuario di Santa Maria dei Miracoli

Appuntamento venerdì 21 alle ore 12

"Anche Andria aderisce, come già accaduto in passato, alle giornate nazionali dedicate agli alberi – sottolinea l'amministratore unico di Andria Multiservice spa, Antonio Griner. Accogliendo un preciso indirizzo della Sindaca Giovanna Bruno, questa società ha infatti provveduto a suo tempo a risanare con cura l'Orto Botanico ubicato negli spazi retrostanti il Santuario della Madonna dei Miracoli, rendendolo nuovamente fruibile dall'utenza cittadina. E' appunto in tale location che venerdì 21 novembre, alle ore 11, si svolgerà una visita guidata per gli alunni delle scuole elementari provenienti da quattro diversi plessi cittadini. Oltre al tour didattico, il programma della mattinata prevede anche varie iniziative curate dalle stesse scolaresche ed il momento simbolico della messa a dimora di alberi ed arbusti autoctoni".
"Abbiamo fortemente voluto mantenere questo classico appuntamento annuale, assai denso di significati – continua Griner. Un appuntamento per celebrare la vitalità degli alberi, il cui ruolo, specialmente nelle aree urbane, è oggi sempre più essenziale ed avvertito, grazie alle numerose funzioni che svolgono come alleati contro la sempre più evidente crisi climatica. Gli alberi assorbono anidride carbonica, riducono l'effetto isola di calore, migliorano la qualità dell'aria e favoriscono la tutela della biodiversità. Ed è un bene che i più piccoli apprendano fin da subito questa elementare lezione, spesso ignorata dalla maggioranza degli adulti. I bambini sono il domani della società civile e solo una società sensibile alle problematiche ambientali può sperare in un futuro migliore".

"Ben venga allora questa ricorrenza – conclude Griner - pregna di significati simbolici soprattutto per i più piccoli. Mi piace pensare che essa possa rappresentare anche l'inizio di uno specifico percorso per una scuola nuova e sostenibile, perché si rivolge a quelle comunità scolastiche interessate a cambiare i propri stili organizzativi e di vita per renderli appunto più coerenti e sostenibili. Contribuendo così, in maniera ludica ma concreta, a contrastare i cambiamenti climatici che affiggono il nostro Paese con sempre maggiore frequenza".
  • multiservice
Altri contenuti a tema
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
"Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti "Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti Tra gli eventi in programma anche uno con l’Associazione TSRM Volontari di Andria
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Per martedì 10 giugno 2025 alle ore 16:00 si svolgerà la Conferenza dei Capigruppo
"Dalla Multiservizi andriese incarichi esterni con affidamenti diretti per € 525.000,00" "Dalla Multiservizi andriese incarichi esterni con affidamenti diretti per € 525.000,00" Giuseppe D'Amore, co-coordinatore nPSI Andria: "Ma per strade e marciapiedi non ci sono soldi"
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.