Ufficio Igiene Andria
Ufficio Igiene Andria
Cronaca

Ufficio Igiene, poco tempo per il passaggio in via Gabelli

Per non perdere i fondi regionali trovato accordo di "comodato"

In atto vi è un contenzioso tra Comune di Andria ed Asl BT sulla proprietà ignota di alcuni immobili attualmente utilizzati. In pratica vi è il servizio "Igiene" dell'Azienda Sanitaria che è allocato in diversi punti della Città ed in particolare nella fatiscente struttura di via Gammarrota dove è presente il mercato in pieno centro storico. In futuro vi è lo spostamento di questo servizio nella più idonea struttura di via Gabelli attraverso un accordo tra le parti siglato con un protocollo d'intesa già nel mese di novembre del 2012 e poi ratificato sia dalla Asl nel maggio del 2013 che dal Comune di Andria con le delibere di Giunta e Consiglio Comunale rispettivamente di giugno e luglio 2013.

Ma tutti questi accordi sottoscritti non hanno tenuto conto di un problema fondamentale: formalmente la proprietà delle strutture oggetto di "scambio" tra enti, non si sa di chi è (Articolo 4 luglio 2014). Da qui il conseguente stallo che, adesso, rischia di far perdere anche il finanziamento regionale di circa 300mila euro che la stessa Azienda Sanitaria Locale aveva recuperato dalla Regione Puglia per il recupero funzionale della struttura di via Gabelli dove un tempo vi erano sia il Consultorio Familiare che l'asilo nido comunale. Ma un piccolo spiraglio sembra esser arrivato grazie alla delibera di Giunta comunale numero 4 del 13 gennaio scorso: l'assise di Governo della Città, infatti, ha approvato alcuni provvedimenti essenziali probabilmente per sbloccare la situazione e non consentire la perdita del finanziamento regionale. Lo stesso Ufficio Igiene è stato più volte al centro di proteste e grande attenzione per via dello stato dei luoghi e dei pochi interventi strutturali per garantire un servizio adeguato.

In sostanza la Giunta comunale ha inteso aderire alla proposta della ASL di modificare la transazione approvata nel giugno del 2013, cedendo in comodato d'uso gratuito per 30 anni la struttura di via Gabelli alla stessa Asl per approntare immediatamente i lavori di ammodernamento e manutenzione straordinaria dell'immobile stesso. Lo stesso ufficio avvocatura del Comune di Andria, con l'Avv. De Candia, aveva già nel mese di giugno del 2014 suggerito di procedere alla stipula di una locazione tra le parti per dirimere rapidamente la questione. Ma l'eventuale contratto di locazione avrebbe fatto perdere il finanziamento regionale dovendo essere, l'immobile da ristrutturare, di proprietà od in comodato. Nel frattempo, invece, proseguirà il contenzioso con la ricerca dei reali proprietari degli immobili mentre la stessa ASL dovrà versare al Comune in un'unica soluzione i circa 44mila euro che erano stati previsti nella vecchia transazione.
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • servizio igiene
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.