Tribunale di Trani
Tribunale di Trani
Attualità

Tribunale di Trani: prima applicazione del Cram down fiscale per un’azienda di Andria

Il debito fiscale, pari ad € 448.874,01 è stato, in virtù dell’accordo omologato dal Tribunale di Trani, ridotto ad € 98.231,41

Prima applicazione per il circondario del tribunale di Trani del Cram down fiscale nei confronti di una azienda andriese. Per la precisione, la Sezione commerciale del Tribunale di Trani, (Pres. dott. Rana, giudice relatore dott. Stano) ha omologato nella Camera di Consiglio dello scorso 7 dicembre 2022, un accordo di ristrutturazione del debito collegato a transazione fiscale di una importante azienda andriese, operante nel settore del commercio di autoveicoli, con accettazione di uno stralcio pari al 75% dell'ingente debito fiscale che incombeva sulla stessa e rateizzazione del residuo in 11 anni.
Si tratta in assoluto, nell'intero circondario del Tribunale di Trani, della prima applicazione del CRAM DOWN FISCALE previsto dalle recenti norme in materia di crisi di impresa, che prevede per l'appunto l'omologazione forzosa da parte del Tribunale di un accordo transattivo con il fisco, pur in presenza di un parere contrario dell'Agenzia delle Entrate.
Il debito fiscale complessivo dell'azienda in stato di crisi, pari ad € 448.874,01 è stato, in virtù dell'accordo omologato dal Tribunale di Trani, ridotto ad € 98.231,41 , con un apporto di finanza esterna pari a € 40.000,00 e rate di € 500,00 mensili per 11 anni.
L'azienda, difesa dell'avv. Pierpaolo Matera, esperto in materia di crisi di impresa, potrà riprendere il suo percorso e continuare a lavorare per se ed i propri dipendenti.
Sentenza tribunale di Trani, sezione commercialeSentenza tribunale di Trani, sezione commerciale
  • Comune di Andria
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.