Cap. Marcello Savastano
Cap. Marcello Savastano
Vita di città

Trasferimento per il Comandante la Compagnia Carabinieri di Andria, Capitano Savastano

L'ufficiale giungerà a breve al Nucleo Investigativo del Gruppo Napoli 2

Lascerà a breve il Comando della Compagnia Carabinieri di Andria, dopo circa 3 anni di permanenza il Capitano Marcello Savastano.

Per il 31enne ufficiale dell'Arma è in arrivo il trasferimento al Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna, al Gruppo Napoli 2. Comanderà una sezione del personale che si occupa di criminalità organizzata, in un territorio particolarmente difficile dove le Forze dell'ordine stanno conducendo una importante battaglia per riaffermare la supremazia dello Stato circa il controllo del territorio.

Un ulteriore importante riconoscimento per la carriera di questo giovane ufficiale dei Carabinieri, che figlio e fratello di militari ha fatto della sua professione una missione di vita oltre che di lavoro (...usi ad obbedir tacendo....).

Nato a Santa Maria Capua Vetere, Savastano è laureato in Giurisprudenza ed ha alle spalle, nonostante la giovane età, un curriculum di tutto rispetto grazie ad esperienze alla guida del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pisa, oltre che alla Compagnia di Volterra ed a seguire al trasferimento a Roma dove ha guidato prima il Nucleo Operativo di Roma-Casilina e successivamente la stessa Compagnia con il ruolo di Comandante, prima di giungere ad Andria. Sul finire del settembre del 2015 è quindi giunto ad Andria e da allora, anche grazie all'ottimo livello del personale in servizio presso la caserma di viale Gramsci come anche dei militari delle Stazioni di Minervino Murge e Spinazzola ha inanellato brillanti successi in difficili operazioni contro la malavita organizzata, delle bande di predoni sulle autostrade, a quelle dedite ai furti ai bancomat, alle estorsioni ed al traffico di sostanze stupefacenti.

Marcello Savastano, Cavaliere dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme ha ricevuto per l'attività svolta importanti riconoscimenti e plausi sia da parte dell'Arma dei Carabinieri che delle Istituzioni civili.

Proficua è stata, tra l'altro l'attività di collaborazione che Savastano ha messo in atto con Polizia di Stato e Guardia di Finanza, memore dell'ottimo livello di sinergia, concretamente attuato ad Andria sin dai tempi dei Primi Dirigenti di P.S. Enrico Schiralli, Massimo Modeo e poi di Gianpaolo Patruno, del Colonnello Luca Volpi e dei Comandanti Bazzoffi, Ciarla e De Sanctis della Guardia di Finanza. Una collaborazione che ha riscosso il plauso incondizionato sia della locale Procura sia della Direzione Distrettuale Antimafia, in delicate quanto complesse indagini che hanno assicurato per Andria il mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica.
  • carabinieri andria
  • Cap. Marcello Savastano
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.