Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico
Attualità

Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni

Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio

«Bene l'attivazione di un tavolo tecnico permanente per affrontare il tema traffico, viabilità e mobilità nella Città di Andria con il coinvolgimento degli ordini professionali provinciali di Architetti, Ingegneri e Geometri». Sono le parole del segretario dell'Ordine degli Architetti PPC della BAT, arch. Sabino Aniello presente ad un incontro preliminare a Palazzo di Città assieme all'arch. Livia Pinto (Fiduciario dell'Ordine degli Architetti PPC della città di Andria), oltre all'ing. Giuseppe Pistillo (Consigliere dell'Ordine degli Ingegneri), il geom. Francesco Prasti (Vicepresidente del Collegio dei Geometri), ma anche l'ing. Gianfranco Cannone (Rappresentante del gruppo di progettazione del PUMS). Per l'amministrazione comunale presenti anche gli assessori Pasquale Colasuonno e Savino Losappio rispettivamente per Viabilità ed Ambiente. Presente anche il consigliere comunale Mirko Malcangi.

«Ad Andria quello del traffico, del conseguente inquinamento e più in generale della mobilità, resta un tema particolarmente sentito dalla comunità – ha spiegato l'arch. Aniello – è per questo che il coinvolgimento degli ordini professionali non può che essere positivo per provare ad incidere insieme su di un problema che non è più rimandabile. Certo sarà necessario anche un lavoro importante su di un cambio culturale di approccio al tema ma è necessario anche aggiornare con una certa urgenza degli strumenti tecnici come per esempio il Piano del Traffico che è molto datato e non contempla le nuove esigenze della città. Il nostro supporto nel tavolo tecnico non potrà che esser di ausilio per affrontare un tema per cui ora servono soluzioni rapide e condivise».
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • zona traffico limitato
  • Ordine degli Architetti BAT
  • Mobilità sostenibile
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.