
Meteo
Torna il forte vento: allerta gialla in tutta la Puglia
La situazione meteo prevista per i giorni 21-22 gennaio 2018
Puglia - domenica 21 gennaio 2018
19.25
Un flusso di correnti in quota, di provenienza nord-atlantica, determina una nuova intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali, raggiungendo intensità di burrasca con conseguente calo termico.
In Puglia dal primo pomeriggio di domenica 21 gennaio, sono previsti venti da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali, con mareggiate lungo le coste esposte.
Per quanto esposto, il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse e il Centro Funzionale Decentrato ha valutato, dalle ore 15:00 del 21/01/2018 per le successive 24-33 ore, Allerta Gialla per venti su tutto il territorio regionale.
La Sezione Protezione Civile, che seguirà l'evolversi della situazione, invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito, la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, e ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.
In Puglia dal primo pomeriggio di domenica 21 gennaio, sono previsti venti da forti a burrasca, dai quadranti settentrionali, con mareggiate lungo le coste esposte.
Per quanto esposto, il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse e il Centro Funzionale Decentrato ha valutato, dalle ore 15:00 del 21/01/2018 per le successive 24-33 ore, Allerta Gialla per venti su tutto il territorio regionale.
La Sezione Protezione Civile, che seguirà l'evolversi della situazione, invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito, la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, e ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.