Metronotte
Metronotte
Cronaca

Tentano di rubare all'interno di un'area di servizio tra Andria e Corato: denunciati a piede libero dai Carabinieri

I tre sono stati bloccati in flagranza di reato dal personale in forza all'istituto di vigilanza di Ruvo di Puglia

Incappucciati stavano forzando l'ingresso del bar di un'area di servizio ormai dismessa, la Esso, lungo la strada provinciale 231, fra Andria e Corato, e per questo tre giovani, tutti di Corato e noti alle forze dell'ordine, sono stati denunciati a piede libero dai Carabinieri, giunti sul posto dopo una segnalazione al numero 112.

Credevano di farla franca, ma la loro presenza, nel corso della notte tra giovedì e venerdì scorso, non è passata inosservata ad una pattuglia della Metronotte di Ruvo di Puglia, che s'è fiondata nella stazione di carburanti, fermando tre giovani. È stato questo l'inizio della fine per due ragazzi e una ragazza, di età compresa fra i 22 e i 24 anni. I tre sono stati bloccati in flagranza di reato dal personale in forza all'istituto di vigilanza ruvese, già in zona per i consueti controlli del territorio locale.

I ladri, almeno tre quelli entrati in azione, stavano provando a forzare la porta d'ingresso del bar, con lo scopo di entrare per razziare l'attività, quando è piombata sulla scena del crimine la Metronotte, in attesa dell'arrivo di una gazzella dell'Arma. I militari, intervenuti sul luogo dalla Stazione di Ruvo, hanno identificato i tre noti malviventi, prima di trasferirli negli uffici del Comando stazione, dove sono stati deferiti in stato di libertà presso la Procura della Repubblica di Trani.

I tre sono accusati, in concorso, di tentato furto aggravato e di possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso. Ma le indagini non finiscono qui. Sono adesso in corso altri accertamenti finalizzati a chiarire l'eventuale responsabilità dei giovani in altri raid analoghi avvenuti nell'area metropolitana di Bari nei giorni scorsi.
  • Carabinieri
  • istituto di vigilanza
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Autovetture recuperate nelle ultime 48 ore dai Carabinieri del radiomobile di Andria Autovetture recuperate nelle ultime 48 ore dai Carabinieri del radiomobile di Andria Nell'ambito di servizi di controllo del territorio contro la piaga dei reati predatori
Abbandonano auto rubata nelle campagne tra Andria e Barletta per sfuggire ai Carabinieri Abbandonano auto rubata nelle campagne tra Andria e Barletta per sfuggire ai Carabinieri La vettura era stata sottratta poche ore prima nella Città della Disfida
Marchio Rossi: "Emozionante e suggestiva come sempre la festa della fondazione dell'Arma dei Carabinieri" Marchio Rossi: "Emozionante e suggestiva come sempre la festa della fondazione dell'Arma dei Carabinieri" La nota del vicepresidente vicario della Provincia Bat, l'andriese Lorenzo Marchio Rossi
Arma dei Carabinieri: le ricompense assegnate al personale in servizio nella Bat Arma dei Carabinieri: le ricompense assegnate al personale in servizio nella Bat Il Luogotenente Alfredo Bellanza, della Stazione di Minervino Murge, riceve il premio tra le tre migliori stazioni CC della Puglia
Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, on. Matera (FdI): «In questi due secoli protagonisti assoluti della nostra storia» Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, on. Matera (FdI): «In questi due secoli protagonisti assoluti della nostra storia» La deputata pugliese celebra la ricorrenza dei 209 anni della Benemerita: «Presente in ogni singolo comune, riferimento costante della comunità
Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: festa a Trani per la provincia Bat Fondazione dell’Arma dei Carabinieri: festa a Trani per la provincia Bat Nel corso della cerimonia verranno consegnati riconoscimenti a 10 militari distintisi in delicate operazioni di servizio
Ordigno esploso in via Bovio, boato nella notte ad Andria Ordigno esploso in via Bovio, boato nella notte ad Andria E' la seconda bomba nel giro di pochi giorni: si tratterebbe di due ordigni artigianali. Indagano i Carabinieri
Operazione dei Carabinieri del NOE ad Andria: Inquinamento, frode nelle pubbliche forniture e discarica abusiva Operazione dei Carabinieri del NOE ad Andria: Inquinamento, frode nelle pubbliche forniture e discarica abusiva L'accusa è di aver causato un grave inquinamento ambientale con serio pericolo per la salute pubblica
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.