arif
arif
Cronaca

Tentano di appiccare il fuoco alla pineta di Castel del Monte

E' accaduto ieri intorno alle ore 17.30. Provvidenziale l'intervento del personale dell'Arif

Un incendio di chiara matrice dolosa è quello che ha rischiato di mandare distrutta la pineta che circonda Castel del Monte.
E' accaduto ieri, martedì 17 agosto intorno alle ore 17.30. Ignoti delinquenti, attraverso degli inneschi, hanno dato fuoco all'interno della pineta che circonda il maniero federiciano, che ricordiamo è di proprietà comunale. Solo il provvidenziale intervento di alcune squadre dell'Arif, è l'azienda della regione Puglia che si interessa della tutela del patrimonio boschivo, ha permesso di intervenire immediatamente e di spegnere le fiamme, che comunque hanno mandato distrutta una piccola superficie boschiva. Le fiamme hanno avuto presa facile sulla vegetazione a causa della calura e del vasto fogliame secco presente sul terreno. Sul posto sono intervenuti successivamente anche i Vigili del Fuoco con alcuni mezzi.

"Tempestivo l'intervento degli uomini dell'ARIF Puglia ed efficace il sistema di controllo attivato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
C'è un lavoro di sinergia tra più istituzioni a tutela del maniero federiciano e dell'indotto che può rappresentare.
I turisti vengono, eccome. Spetta a noi recuperare le occasioni perse e lavorare per accoglierli, coccolarli ed invitarli a restare per scoprire le nostre bellezze", il commento della Prima cittadina, subito informata dell'accaduto.
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • vigili del fuoco
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.