arif
arif
Cronaca

Tentano di appiccare il fuoco alla pineta di Castel del Monte

E' accaduto ieri intorno alle ore 17.30. Provvidenziale l'intervento del personale dell'Arif

Un incendio di chiara matrice dolosa è quello che ha rischiato di mandare distrutta la pineta che circonda Castel del Monte.
E' accaduto ieri, martedì 17 agosto intorno alle ore 17.30. Ignoti delinquenti, attraverso degli inneschi, hanno dato fuoco all'interno della pineta che circonda il maniero federiciano, che ricordiamo è di proprietà comunale. Solo il provvidenziale intervento di alcune squadre dell'Arif, è l'azienda della regione Puglia che si interessa della tutela del patrimonio boschivo, ha permesso di intervenire immediatamente e di spegnere le fiamme, che comunque hanno mandato distrutta una piccola superficie boschiva. Le fiamme hanno avuto presa facile sulla vegetazione a causa della calura e del vasto fogliame secco presente sul terreno. Sul posto sono intervenuti successivamente anche i Vigili del Fuoco con alcuni mezzi.

"Tempestivo l'intervento degli uomini dell'ARIF Puglia ed efficace il sistema di controllo attivato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
C'è un lavoro di sinergia tra più istituzioni a tutela del maniero federiciano e dell'indotto che può rappresentare.
I turisti vengono, eccome. Spetta a noi recuperare le occasioni perse e lavorare per accoglierli, coccolarli ed invitarli a restare per scoprire le nostre bellezze", il commento della Prima cittadina, subito informata dell'accaduto.
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • vigili del fuoco
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.