Televisori abbandonati in Piazza Sant'Agostino
Televisori abbandonati in Piazza Sant'Agostino
Cronaca

Televisori abbandonati da una settimana in Piazza Sant'Agostino

La denuncia con foto arriva direttamente da un residente del Quartiere

L'indecisione è stata tanta: pubblicare questa fotonotizia nella sezione I-Report (segnalazioni degli utenti) o nella sezione Cronaca. Alla fine abbiamo deciso per la cronaca perchè chiunque abbia deciso di abbandonare due televisori, o quel che resta di due televisori, in una delle piazze più antiche di Andria, Piazza Sant'Agostino a pochi passi dalla Biblioteca Comunale e dall'omonima Parrocchia, si spera possa renderne conto alle autorità. Ma prima di tutto, quei televisori devono essere rimossi perchè sono un pericolo per l'incolumità pubblica.

La storia è sempre la stessa ed è denunciata da un residente del Quartiere: «Questi oggetti sono lì da una settimana - dice - ci passo tutti i giorni ed è un colpo al cuore ogni mattina». In realtà non solo televisori ma anche scarpe da lavoro, il tutto in un mucchio di rifiuti lasciati proprio in luogo particolarmente frequentato anche da bambini e ragazzi. Quelle Tv non sono altro che un gesto di pura inciviltà: infatti va ricordato che esiste un semplicissimo numero verde da contattare per il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti o comunque quel tipo di oggetti vanno trasportati all'Isola Ecologica di via Stazio. La domanda che ci si pone è: ma perchè prendersi la briga di mettere quei rifiuti in quel luogo in bella vista e con grande pericolo, più che trasportarli con qualche metro in più di strada nel luogo preposto alla raccolta corretta? E' il mistero al quale è complesso rispondere ma che, si spera, possa vedere l'intervento delle istituzioni almeno nel sanzionare il o i responsabili anche con l'aiuto, magari, dei cittadini e dei residenti.
Televisori abbandonati in Piazza Sant'AgostinoTelevisori abbandonati in Piazza Sant'Agostino
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.