tentativo di furto
tentativo di furto
Cronaca

Sventato tentativo di furto di cavi elettrici ad Andria da un impianto di sollevamento AQP

Dopo aver manomesso un sensore antintrusione stavano attendendo di entrare nell'impianto, ma la Vegapol ha mandato all'aria i loro piani

Hanno ripetutamente cercato di intrufolarsi all'interno di un impianto di sollevamento dell'Acquedotto Pugliese, presente nella periferia di Andria, ma per fortuna l'attento controllo delle guardie giurate della Vegapol ha mandato all'aria il piano dei malviventi.
Erano alla ricerca dell'oro rosso, cavi elettrici e quadri di controllo ricchi di rame, i predoni che intorno alle 21.40 di domenica 17 aprile hanno cercato di depredare questo impianto dell'AQP. Intorno a quell'ora è giunto infatti alla centrale operativa della Vegapol, una prima segnalazione di allarme seguita da altre. Sul posto sono quindi giunte alcune pattuglie dell'istituto di vigilanza che hanno eseguito i previsti controlli, che all'esito risultavano tutti regolari.

Verso le ore 22,00 si sono verificati degli altri allarmi ed anche in questo caso immediato è stato l'arrivo delle pattuglie della Vegapol. Ad altro, puntuale controllo della struttura, i vigilanti questa volta riscontravano un filo tagliato ad un sensore antintrusione esterno, un lucchetto tagliato ad un portone di accesso ad un capannone ed un altro lucchetto, di altro portone, segato ma lasciato nella sua sede.

I predoni avevano quindi colpito ma pur avendo messo in atto un' opportuna messinscena, venivano scoperti. Immediatamente dalla sala operativa della Vegapol partiva la richiesta di intervento ai centralini di Polizia di Stato e Carabinieri di quanto stava accadendo.

Dal successivo ed accurato controllo interno della struttura dell'AQP, oltre alla manomissione del sistema antintrusione reso inutilizzabile, non emergeva nulla di anomalo e nulla era stato per fortuna asportato.
Per impedire il ritorno dei malfattori, l'impianto veniva piantonato dalle guardie giurate fino al giorno dopo, quando tecnici dell'AQP giunti sul posto hanno riparato e riattivato l'impianto antintrusione.
Tentativo di furto presso centrale AQP ad AndriaTentativo di furto presso centrale AQP ad AndriaTentativo di furto presso centrale AQP ad Andria
  • Comune di Andria
  • istituto di vigilanza
  • tentativo di furto
  • aqp
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.