Memorial Michele Porcelli
Memorial Michele Porcelli
Attualità

Successo ad Andria per il 3° Memorial Michele Porcelli

Centinaia in bici per la mobilità sostenibile e la solidarietà

Domenica 28 settembre, la città di Andria ha vissuto una giornata speciale, grazie alla terza edizione del "Memorial Michele Porcelli", un evento annuale che è diventato un appuntamento ricorrente per la comunità locale. Centinaia di cittadini, grandi e piccoli, hanno partecipato alla pedalata cittadina, organizzata dal Ciclo AVIS e promossa nell'ambito del Festival della Mobilità Sostenibile, per promuovere la mobilità sostenibile, la salute pubblica e il rafforzamento del tessuto comunitario. L'evento, che onora la memoria di Michele Porcelli, una figura distintasi per la sua generosità e impegno nell'organizzare eventi per la donazione del sangue, ha visto i partecipanti pedalare per le vie cittadine, appropriandosi di spazi solitamente adibiti al traffico automobilistico.

La pedalata è stata anche un momento di ricordo sentito per le vittime del recente incidente che ha scosso la comunità di Andria, privandola di tre soci dell'AVIS Andria: Antonio Porro, Vincenzo Mantovani e Sandro Abruzzese, quest'ultimo impegnatosi per primo nell'organizzazione della stessa. Alla manifestazione hanno partecipato anche la Sindaca del Comune di Andria, Giovanna Bruno, Daniela Di Bari, Assessore alla Bellezza, e Pasquale Colasuonno, Assessore alla mobilità del Comune di Andria, che ha anche dichiarato: "Grazie a tutte e tutti per aver pedalato con noi: avanti così, uniti, verso una città più sostenibile!" sottolineando l'importanza dell'evento per promuovere una mobilità più sostenibile e una comunità più unita. La presenza di questi rappresentanti dell'amministrazione comunale ha testimoniato l'impegno della città per la promozione della mobilità sostenibile e della solidarietà. La manifestazione ha anche avuto l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle scelte quotidiane che possono fare la differenza per la salute pubblica e l'ambiente.

"Scegliamo di donare, scegliamo di non usare l'auto, scegliamo la positività per sé stessi e per la comunità" è stato il messaggio chiaro lanciato dai promotori dell'evento. Il Ciclo AVIS ha ringraziato tutti i partecipanti alla pedalata cittadina, esprimendo un sentito ricordo per i tre soci scomparsi. "Il loro ricordo continua a pedalare con noi, nei nostri cuori e lungo le strade della nostra città" ha scritto l'associazione sulla propria pagina social. L'evento è stato possibile grazie al patrocinio del Comune di Andria e alla partecipazione dell'associazione Urban Mobility Associazione. La comunità di Andria ha dimostrato ancora una volta di essere unita e solidale, pedalando insieme per una città più viva, sostenibile e unita.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia La cerimonia si è svolta con una grande partecipazione da parte dei cittadini e delle autorità religiose, civili e militari
Al Gran Shopping Mongolfiera arriva "BlindSale", lo shopping si fa a scatola chiusa Al Gran Shopping Mongolfiera arriva "BlindSale", lo shopping si fa a scatola chiusa Anche in Puglia l'appuntamento con la fortuna, pacchi a sorpresa con oggetti di ogni tipo da scoprire
Al via la seconda edizione dell'Oktoberfest a Trani Al via la seconda edizione dell'Oktoberfest a Trani In programma dal 25 al 28 settembre
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Spinazzola celebra il suo prodotto gastronomico di punta: torna la Festa della Salsiccia a punta di coltello Spinazzola celebra il suo prodotto gastronomico di punta: torna la Festa della Salsiccia a punta di coltello Due giorni di sapori autentici, musica e tradizioni nel cuore del centro storico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.