Castel del Monte dall'alto
Castel del Monte dall'alto
Attualità

Straordinario come sempre Castel del Monte: è nei tre castelli pugliesi più visitati nel weekend di Capodanno

Le aperture dei luoghi della cultura venerdì 30 dicembre, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio hanno regalato grandi soddisfazioni

Oltre 5mila visitatori in tre giorni: la cultura è la carta vincente di questo lungo fine settimana di Capodanno.

Le aperture dei luoghi della cultura venerdì 30 dicembre, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio hanno regalato grandi soddisfazioni.
Complici le temperature primaverili e l'ingresso gratuito del 1 gennaio nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo, la "fame di cultura" è stata registrata in tutti i monumenti della Direzione Regionale Musei, a conferma che le aperture nei giorni festivi ancora una volta sono state premiate.
Vincente anche la scelta di posticipare, in alcuni casi, la consueta giornata di chiusura.

Medaglia d'oro per il Castello di Bari che il primo dell'anno ha fatto incetta di oltre 1000 visitatori, grazie anche alla nuova grande mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" curata dal prof. Massimo Osanna e dal dott. Luca Mercuri; inoltre, sempre il maniero barese ha superato i 500 ingressi tra le giornate di venerdì e sabato.

Ottima prestazione per Castel del Monte: 549 i fruitori che hanno scelto di visitare il sito Unesco nella giornata di domenica; oltre 1000 coloro che si sono recati nel monumento federiciano tra le giornate di venerdì e sabato.

Sul podio anche il Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia con 344 ingressi nel giorno di Capodanno e a seguire, con una manciata di differenza, il Parco Archeologico di Siponto che ha registrato 339 visitatori.

Ottima performance per il Castello di Trani: nelle sole giornate di venerdì e sabato ha intercettato complessivamente 500 visitatori.

«Anche in questo caso le aperture hanno rappresentato un'occasione colta al volo da residenti e turisti - ha commentato il Direttore Regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - Ancora una volta il gioco di squadra ha funzionato e grazie alla collaborazione di tutto il personale che ringrazio sentitamente, abbiamo raggiunto questi importanti numeri».
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Convegno a Palazzo di Città su ambiente e disturbi del neurosviluppo Vincenzo Coratella: "Dispiace però registrare l’assenza della Sindaca e della sua Giunta, tutti regolarmente invitati"
Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Festival della Legalità – edizione 2025. Incontro con l’Autorità Nazionale Anticorruzione Incontro presso la sala polifunzionale del Chiostro di San Francesco
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.