Castel del Monte dall'alto
Castel del Monte dall'alto
Attualità

Straordinario come sempre Castel del Monte: è nei tre castelli pugliesi più visitati nel weekend di Capodanno

Le aperture dei luoghi della cultura venerdì 30 dicembre, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio hanno regalato grandi soddisfazioni

Oltre 5mila visitatori in tre giorni: la cultura è la carta vincente di questo lungo fine settimana di Capodanno.

Le aperture dei luoghi della cultura venerdì 30 dicembre, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio hanno regalato grandi soddisfazioni.
Complici le temperature primaverili e l'ingresso gratuito del 1 gennaio nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo, la "fame di cultura" è stata registrata in tutti i monumenti della Direzione Regionale Musei, a conferma che le aperture nei giorni festivi ancora una volta sono state premiate.
Vincente anche la scelta di posticipare, in alcuni casi, la consueta giornata di chiusura.

Medaglia d'oro per il Castello di Bari che il primo dell'anno ha fatto incetta di oltre 1000 visitatori, grazie anche alla nuova grande mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" curata dal prof. Massimo Osanna e dal dott. Luca Mercuri; inoltre, sempre il maniero barese ha superato i 500 ingressi tra le giornate di venerdì e sabato.

Ottima prestazione per Castel del Monte: 549 i fruitori che hanno scelto di visitare il sito Unesco nella giornata di domenica; oltre 1000 coloro che si sono recati nel monumento federiciano tra le giornate di venerdì e sabato.

Sul podio anche il Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia con 344 ingressi nel giorno di Capodanno e a seguire, con una manciata di differenza, il Parco Archeologico di Siponto che ha registrato 339 visitatori.

Ottima performance per il Castello di Trani: nelle sole giornate di venerdì e sabato ha intercettato complessivamente 500 visitatori.

«Anche in questo caso le aperture hanno rappresentato un'occasione colta al volo da residenti e turisti - ha commentato il Direttore Regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - Ancora una volta il gioco di squadra ha funzionato e grazie alla collaborazione di tutto il personale che ringrazio sentitamente, abbiamo raggiunto questi importanti numeri».
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità In collaborazione con PMG Italia. Consegnate le targhe in Sala Giunta a tutti gli imprenditori del territorio che aderiscono al progetto
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.