Castel del Monte dall'alto
Castel del Monte dall'alto
Attualità

Straordinario come sempre Castel del Monte: è nei tre castelli pugliesi più visitati nel weekend di Capodanno

Le aperture dei luoghi della cultura venerdì 30 dicembre, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio hanno regalato grandi soddisfazioni

Oltre 5mila visitatori in tre giorni: la cultura è la carta vincente di questo lungo fine settimana di Capodanno.

Le aperture dei luoghi della cultura venerdì 30 dicembre, sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio hanno regalato grandi soddisfazioni.
Complici le temperature primaverili e l'ingresso gratuito del 1 gennaio nell'ambito dell'iniziativa #domenicalmuseo, la "fame di cultura" è stata registrata in tutti i monumenti della Direzione Regionale Musei, a conferma che le aperture nei giorni festivi ancora una volta sono state premiate.
Vincente anche la scelta di posticipare, in alcuni casi, la consueta giornata di chiusura.

Medaglia d'oro per il Castello di Bari che il primo dell'anno ha fatto incetta di oltre 1000 visitatori, grazie anche alla nuova grande mostra "Antichi Popoli di Puglia. L'archeologia racconta" curata dal prof. Massimo Osanna e dal dott. Luca Mercuri; inoltre, sempre il maniero barese ha superato i 500 ingressi tra le giornate di venerdì e sabato.

Ottima prestazione per Castel del Monte: 549 i fruitori che hanno scelto di visitare il sito Unesco nella giornata di domenica; oltre 1000 coloro che si sono recati nel monumento federiciano tra le giornate di venerdì e sabato.

Sul podio anche il Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia con 344 ingressi nel giorno di Capodanno e a seguire, con una manciata di differenza, il Parco Archeologico di Siponto che ha registrato 339 visitatori.

Ottima performance per il Castello di Trani: nelle sole giornate di venerdì e sabato ha intercettato complessivamente 500 visitatori.

«Anche in questo caso le aperture hanno rappresentato un'occasione colta al volo da residenti e turisti - ha commentato il Direttore Regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - Ancora una volta il gioco di squadra ha funzionato e grazie alla collaborazione di tutto il personale che ringrazio sentitamente, abbiamo raggiunto questi importanti numeri».
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Turismo
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.