manifestazione strage ferroviaria
manifestazione strage ferroviaria
Attualità

Strage Ferrotramviaria, i parenti delle vittime chiedono lo stop alla concessione

Manifestazione dell'Astip questa mattina, a Bari in piazza Moro a 18 mesi dalla tragedia che ha causato 23 morti

Manifestazione questa mattina a Bari dell'Astip (Associazione strage treni in Puglia) a 18 mesi dalla tragedia ferroviaria che ha visto due treni della Ferrotramviaria scontrarsi causando la morte di 23 persone. I parenti delle vittime si sono riuniti di fronte alla sede della società, in piazza Aldo Moro, per protestare contro la proroga della concessione alla società di trasporti del Nord Barese e per chiedere alla Regione giustizia, che non si ripeta mai più un caso simile e di tutelare i cittadini e non le società. Uno slogan nel loro striscione sintetizza la loro posizione: «Ferrotramviaria ha ucciso 23 persone, Regione stop alla concessione».

Sono diverse le voci dei familiari che si rincorrono nella mattinata: «Io sono il padre del macchinista – dice un uomo – mio figlio è stato il primo a vedere la morte negli occhi». «Quel giorno mia figlia è scesa all'aeroporto – gli fa eco un altro signore – è salita su quel treno e non è mai arrivata a casa. Chiediamo che venga tolta la concessione a Ferrotramviaria, mentre invece c'è stata una proroga per altri 10 anni. Per quale motivo non si fa una gara?»

«Su decisione della Ferrotramviaria – dichiara la presidente dell'associazione, Daniela Castellano, che su quel treno ha perso il padre – si decide nel 2011 di non utilizzare dei fondi per la messa in sicurezza, ma per comprare due treni, naturalmente con la firma e l'autorizzazione della Regione Puglia. La Regione deve tutelare il cittadino, non tutelare le società, deve garantire la sicurezza, garantire la possibilità a tutti di tornare a casa a riabbracciare i propri cari. La Regione Puglia deve tutelare i CITTADINI, cosa che non ha fatto portando alla morte 23 persone»
  • regione puglia
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.