Storie di ordinaria criminalità ad Andria
Storie di ordinaria criminalità ad Andria
Cronaca

Storia di ordinaria criminalità ad Andria: l'ennesimo tentativo di furto ad un comune cittadino

E' accaduto in contrada Gurgo, a pochi chilometri dal centro abitato. Per fortuna tutto si è concluso con un grande spavento

Filippo, almeno per il momento non penserà più a recarsi in campagna, almeno non da solo: se lo farà sarà in compagnia di qualche amico.
La storia che vi raccontiamo, è avvenuta giovedì 10 febbraio ad Andria. Un uomo decide di andare in campagna al suo appezzamento, in contrada Gurgo, una manciata di chilometri dal centro abitato. Appena scende dalla sua auto, una datata Fiat Stilo, sono circa le ore 17,40. Si incammina per un viottolo di campagna, non prima di aver chiuso a chiave l'autovettura. Appena fatti 50 metri dall'auto, ecco che scorge la presenza di una moto nel proprio terreno. Ad un tratto mentre era girato di spalle avverte una sorta di scoppio, si gira verso la propria autovettura e davanti a lui due individui con una Fiat Punto grigio metallizzata, stavano fuggendo a tutta velocità. Si avvicina alla propria autovettura e vede lo sportello aperto ed il vetro in frantumi. E' solo, indifeso, non sa cosa fare, la paura lo assale. Cerca di aprire la portiera ma niente, la serratura è bloccata. Cerca allora di aprirla dall'interno, tanto il vetro è in frantumi. Vuole andare via. Quel posto tanto familiare all'improvviso diventa qualcosa di scomodo, da abbandonare. Prova a mettere in moto la macchina ma la chiave non entra, in quanto il cilindretto dell'accensione è stato anch'esso danneggiato. Impiega un pò di tempo ma alla fine mette in moto l'auto e letteralmente corre verso Andria. Mentre percorre quel tratto di strada che lo conduce a casa, ripensa a quanto accaduto, a quanto di inverosimile che gli è accaduto. Ha solo il tempo di arrivare davanti al portone e riprendere fiato. Ma non ha tempo per pensare ad altro. Deve rimettere in sesto la propria autovettura, riparare i danni, quelli materiali perché domani deve riprendere a lavorare e quella benedetta, vecchia macchina gli dovrà servire. Ma adesso i danni psicologici subiti da questo episodio che gli ripagherà?

Solo il nome di questa storia è di fantasia, purtroppo il resto è vero. Domani sarà a denunciare quanto accaduto mentre sa già che tornare in campagna, nuovamente da solo non lo farà più. Si è trattato in fondo di una storia di ordinaria, piccola criminalità ad Andria.
  • Comune di Andria
  • Furto auto
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.