Storie di ordinaria criminalità ad Andria
Storie di ordinaria criminalità ad Andria
Cronaca

Storia di ordinaria criminalità ad Andria: l'ennesimo tentativo di furto ad un comune cittadino

E' accaduto in contrada Gurgo, a pochi chilometri dal centro abitato. Per fortuna tutto si è concluso con un grande spavento

Filippo, almeno per il momento non penserà più a recarsi in campagna, almeno non da solo: se lo farà sarà in compagnia di qualche amico.
La storia che vi raccontiamo, è avvenuta giovedì 10 febbraio ad Andria. Un uomo decide di andare in campagna al suo appezzamento, in contrada Gurgo, una manciata di chilometri dal centro abitato. Appena scende dalla sua auto, una datata Fiat Stilo, sono circa le ore 17,40. Si incammina per un viottolo di campagna, non prima di aver chiuso a chiave l'autovettura. Appena fatti 50 metri dall'auto, ecco che scorge la presenza di una moto nel proprio terreno. Ad un tratto mentre era girato di spalle avverte una sorta di scoppio, si gira verso la propria autovettura e davanti a lui due individui con una Fiat Punto grigio metallizzata, stavano fuggendo a tutta velocità. Si avvicina alla propria autovettura e vede lo sportello aperto ed il vetro in frantumi. E' solo, indifeso, non sa cosa fare, la paura lo assale. Cerca di aprire la portiera ma niente, la serratura è bloccata. Cerca allora di aprirla dall'interno, tanto il vetro è in frantumi. Vuole andare via. Quel posto tanto familiare all'improvviso diventa qualcosa di scomodo, da abbandonare. Prova a mettere in moto la macchina ma la chiave non entra, in quanto il cilindretto dell'accensione è stato anch'esso danneggiato. Impiega un pò di tempo ma alla fine mette in moto l'auto e letteralmente corre verso Andria. Mentre percorre quel tratto di strada che lo conduce a casa, ripensa a quanto accaduto, a quanto di inverosimile che gli è accaduto. Ha solo il tempo di arrivare davanti al portone e riprendere fiato. Ma non ha tempo per pensare ad altro. Deve rimettere in sesto la propria autovettura, riparare i danni, quelli materiali perché domani deve riprendere a lavorare e quella benedetta, vecchia macchina gli dovrà servire. Ma adesso i danni psicologici subiti da questo episodio che gli ripagherà?

Solo il nome di questa storia è di fantasia, purtroppo il resto è vero. Domani sarà a denunciare quanto accaduto mentre sa già che tornare in campagna, nuovamente da solo non lo farà più. Si è trattato in fondo di una storia di ordinaria, piccola criminalità ad Andria.
  • Comune di Andria
  • Furto auto
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.